Il contributo si incentra sul nuovo fenomeno della crypto fashion, analizzando le questioni giuridiche connesse ai Non Fungible Tokens (NFTs), alla blockchain e agli smart contracts, con particolare riguardo alla natura di tali beni, alla tutela della proprietà intellettuale, alle frizioni con la tutela dei dati personali e della privacy e alla trasmissibilità mortis causa.
NFTs e crypto fashion: profili giuridici
giorgia vulpiani
2022-01-01
Abstract
Il contributo si incentra sul nuovo fenomeno della crypto fashion, analizzando le questioni giuridiche connesse ai Non Fungible Tokens (NFTs), alla blockchain e agli smart contracts, con particolare riguardo alla natura di tali beni, alla tutela della proprietà intellettuale, alle frizioni con la tutela dei dati personali e della privacy e alla trasmissibilità mortis causa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VULPIANI Crypto fashion saggio 1 2022.pdf
accesso aperto
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.