Il contributo sintetizza lo sviluppo monumentale dell’area del Foro di Pollentia-Urbs Salvia dalle prime fasi di occupazione, legate al primo insediamento del III-II secolo. a.C, fino alla definizione dello spazio pubblico e ai suoi successivi processi di monumentalizzazione legati all’evoluzione urbanistica e sociale della città.
Il foro di Pollentia-Urbs Salvia tra l’età repubblicana e imperiale
R. Perna
2022-01-01
Abstract
Il contributo sintetizza lo sviluppo monumentale dell’area del Foro di Pollentia-Urbs Salvia dalle prime fasi di occupazione, legate al primo insediamento del III-II secolo. a.C, fino alla definizione dello spazio pubblico e ai suoi successivi processi di monumentalizzazione legati all’evoluzione urbanistica e sociale della città.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
295967_Perna R., il Foro di Pollentia-Urbs Salvia, Picus XLII.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
9.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.