Nel XX secolo, l’aporia, latente nella definizione tradizionale dell’uomo come "animal rationale", è esplosa, mettendo a nudo l’incapacità della filosofia dell’essere, nella forma dualistica e oggettivante con cui ci ha raggiunto, di rendere ragione del vivente umano. Nella sua fenomenologia della vita, Anna-Teresa Tymieniecka ha trasformato radicalmente la questione della natura umana, integrandola in una innovativa metafisica in chiave vitale.
La natura umana nella fenomenologia della vita di Anna-Teresa Tymieniecka
Verducci, D.
2021-01-01
Abstract
Nel XX secolo, l’aporia, latente nella definizione tradizionale dell’uomo come "animal rationale", è esplosa, mettendo a nudo l’incapacità della filosofia dell’essere, nella forma dualistica e oggettivante con cui ci ha raggiunto, di rendere ragione del vivente umano. Nella sua fenomenologia della vita, Anna-Teresa Tymieniecka ha trasformato radicalmente la questione della natura umana, integrandola in una innovativa metafisica in chiave vitale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.