Analisi delle ragioni profonde della fantascienza tra letteratura e cinema, racconto e romanzo, dal paradigma Campbell/Hawks/Carpenter alle coincidenze significative italiane e alle applicazioni politico-indiziarie di Elio Petri, Nanni Moretti, Marco Bellocchio, Damiano Damiani e Michelangelo Antonioni
¡Vigilad el cielo (y la tierra)! Cosas de este y del otro mundo
ANTON GIULIO MANCINO
2020-01-01
Abstract
Analisi delle ragioni profonde della fantascienza tra letteratura e cinema, racconto e romanzo, dal paradigma Campbell/Hawks/Carpenter alle coincidenze significative italiane e alle applicazioni politico-indiziarie di Elio Petri, Nanni Moretti, Marco Bellocchio, Damiano Damiani e Michelangelo AntonioniFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mancino_Vigilad el cielo_2020.pdf
non disponibili
Descrizione: estratto contributo Mancino
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
217.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
217.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.