La Corte di Cassazione, nel sottoporre a critica l’orientamento secondo cui, ai fini dell’affermazione della responsabilita` da reato dell’ente ex art. 25-septies, D.L.gs. n. 231/2001, sarebbe determinante il carattere sistematico delle violazioni delle regole antinfortunistiche, si sofferma sulle ragioni della valorizzazione di tale profilo e ne circoscrive il ruolo al piano squisitamente probatorio.
Imputazione del reato all’ente e sistematica violazione della normativa antinfortunistica
Andrea Francesco Tripodi
2021-01-01
Abstract
La Corte di Cassazione, nel sottoporre a critica l’orientamento secondo cui, ai fini dell’affermazione della responsabilita` da reato dell’ente ex art. 25-septies, D.L.gs. n. 231/2001, sarebbe determinante il carattere sistematico delle violazioni delle regole antinfortunistiche, si sofferma sulle ragioni della valorizzazione di tale profilo e ne circoscrive il ruolo al piano squisitamente probatorio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tripodi_Imputazione-reato-ente_2021.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
121.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
121.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.