Il Testo unico degli enti locali del 2000 non si interessa direttamente del tema della revoca del Presidente del Consiglio comunale. Il presente contributo cerca pertanto di tracciare le linee fondamentali riguardo non solo all’organo cui dovrebbe essere attribuito il relativo potere, bensì ai presupposti su cui esso si fonda nonché ai limiti al suo esercizio. Nella parte finale del contributo si è poi cercato di ricostruire la natura del potere in esame, fondato sul venir meno del «rapporto di fiducia» con riferimento specifico ad inadempimenti istituzionali. Il potere di revoca è però pur sempre legato a scelte della maggioranza consiliare, da ciò è derivata un’esigenza di tutela in termini di riequilibrio a favore delle minoranze consiliari tramite l’ipotesi dell’abuso d’ufficio.
La revoca del presidente del consiglio comunale: contributo alla individuazione della fattispecie
S. Villamena
2020-01-01
Abstract
Il Testo unico degli enti locali del 2000 non si interessa direttamente del tema della revoca del Presidente del Consiglio comunale. Il presente contributo cerca pertanto di tracciare le linee fondamentali riguardo non solo all’organo cui dovrebbe essere attribuito il relativo potere, bensì ai presupposti su cui esso si fonda nonché ai limiti al suo esercizio. Nella parte finale del contributo si è poi cercato di ricostruire la natura del potere in esame, fondato sul venir meno del «rapporto di fiducia» con riferimento specifico ad inadempimenti istituzionali. Il potere di revoca è però pur sempre legato a scelte della maggioranza consiliare, da ciò è derivata un’esigenza di tutela in termini di riequilibrio a favore delle minoranze consiliari tramite l’ipotesi dell’abuso d’ufficio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Revoca del Presidente del Consiglio comunale 2021.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
307.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
307.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.