In questo lavoro verrà affrontato il tema della narrazione come strumento euristico, per osservare da vicino e scendere in profondità di fenomeni complessi trattati dalla Pedagogia Speciale, come, ad esempio, il rapporto dell’individuo con la propria condizione di disabilità
La narrazione come strumento euristico: riflessioni e prospettive di pedagogia speciale
Alessandra Marfoglia;Catia Giaconi;
2020
Abstract
In questo lavoro verrà affrontato il tema della narrazione come strumento euristico, per osservare da vicino e scendere in profondità di fenomeni complessi trattati dalla Pedagogia Speciale, come, ad esempio, il rapporto dell’individuo con la propria condizione di disabilitàFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pignotti_La-narrazione-strumento-euristico_2020.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
10.81 MB
Formato
Unknown
|
10.81 MB | Unknown | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.