In questo lavoro verrà affrontato il tema della narrazione come strumento euristico, per osservare da vicino e scendere in profondità di fenomeni complessi trattati dalla Pedagogia Speciale, come, ad esempio, il rapporto dell’individuo con la propria condizione di disabilità

La narrazione come strumento euristico. Riflessioni e prospettive di pedagogia speciale

Alessandra Marfoglia;Catia Giaconi;
2020-01-01

Abstract

In questo lavoro verrà affrontato il tema della narrazione come strumento euristico, per osservare da vicino e scendere in profondità di fenomeni complessi trattati dalla Pedagogia Speciale, come, ad esempio, il rapporto dell’individuo con la propria condizione di disabilità
2020
9786200838735
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pignotti_Narrazione-strumento-euristico_2020.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/272785
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact