Obiettivo del presente studio è quello di proporre una riflessione teorica su quelli che il recente DL ha individuato come i principali attori la cui attività sinergica andrà a determinare il nuovo sistema educativo (famiglie, educatori, insegnanti e istituzioni); e di indagare le opinioni di famiglie, educatori, e insegnanti sull’esperienza del sistema educativo 0-6, attraverso l’analisi dei risultati di un questionario che è stato somministrato a un campione composto da rappresentanti di tutte queste categorie.
Il Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 anni: una indagine sulle percezioni degli educatori e dei genitori
Alessandra Marfoglia;Ilaria D’Angelo;Catia Giaconi
2020
Abstract
Obiettivo del presente studio è quello di proporre una riflessione teorica su quelli che il recente DL ha individuato come i principali attori la cui attività sinergica andrà a determinare il nuovo sistema educativo (famiglie, educatori, insegnanti e istituzioni); e di indagare le opinioni di famiglie, educatori, e insegnanti sull’esperienza del sistema educativo 0-6, attraverso l’analisi dei risultati di un questionario che è stato somministrato a un campione composto da rappresentanti di tutte queste categorie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marfoglia_Sistema-Formativo_2020.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
10.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.