Passando sotto la lente della letteratura scientifica nazionale e internazionale e attraversando i territori e le agenzie formative che nel corso di vita le persone con disabilità e le loro famiglie incontrano, si avvia la presentazione di un corollario di costrutti fondamentali oggi per chi si orienta alla professione di educatore e di pedagogista.
Introduzione
Alessandra Marfoglia;Arianna Taddei;Ilaria D’Angelo;Noemi Del Bianco;Catia Giaconi;
2020-01-01
Abstract
Passando sotto la lente della letteratura scientifica nazionale e internazionale e attraversando i territori e le agenzie formative che nel corso di vita le persone con disabilità e le loro famiglie incontrano, si avvia la presentazione di un corollario di costrutti fondamentali oggi per chi si orienta alla professione di educatore e di pedagogista.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marfoglia_introduzione_2020.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
10.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.