Il saggio ripercorre il tortuoso cammino tra tutela e parità uomo-donna nel lavoro, evidenziando alterne fasi in cui prevalgono istanze di protezione con normative differenziate per le lavoratrici madri ed istanze di promozione della parità con i lavoratori, in un’ottica di pari opportunità nella conciliazione tra i tempi del lavoro e della famiglia. Vengono ricordate tre sentenze della Cassazione che, a diverso titolo, si occupano delle istanze suddette.

Ancora sulla tensione tra tutela e parità di genere nel lavoro

di Spilimbergo Irene
2019-01-01

Abstract

Il saggio ripercorre il tortuoso cammino tra tutela e parità uomo-donna nel lavoro, evidenziando alterne fasi in cui prevalgono istanze di protezione con normative differenziate per le lavoratrici madri ed istanze di promozione della parità con i lavoratori, in un’ottica di pari opportunità nella conciliazione tra i tempi del lavoro e della famiglia. Vengono ricordate tre sentenze della Cassazione che, a diverso titolo, si occupano delle istanze suddette.
2019
GIAPPICHELLI
Nazionale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Di Spilimbergo.pdf

accesso aperto

Descrizione: saggio
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 2.24 MB
Formato Adobe PDF
2.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/264851
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact