Un discorso approfondito e attento sui rapporti tra la pratica di uno sport e la scuola non può prescindere dall’analisi di un quadro più generale che comprenda gli aspetti sociali e culturali che caratterizzano questi due elementi. Vengono, pertanto, esaminati i dati statistici a livello europeo e nazionale relativi alla pratica di attività sportive scolastiche ed extrascolastiche e l’influenza che si determina in rapporto con lo stato di salute e il benessere sociale della persona. Infine, si riportano una serie di indicazioni per contrastare il sedentarismo precoce e il rischio obesità.
Pratica sportiva, scuola e salute
GOMEZ PALOMA F.
2006-01-01
Abstract
Un discorso approfondito e attento sui rapporti tra la pratica di uno sport e la scuola non può prescindere dall’analisi di un quadro più generale che comprenda gli aspetti sociali e culturali che caratterizzano questi due elementi. Vengono, pertanto, esaminati i dati statistici a livello europeo e nazionale relativi alla pratica di attività sportive scolastiche ed extrascolastiche e l’influenza che si determina in rapporto con lo stato di salute e il benessere sociale della persona. Infine, si riportano una serie di indicazioni per contrastare il sedentarismo precoce e il rischio obesità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mango_Pratica-sportiva-scuola_2006.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
65.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
65.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.