Il 2018 ha segnato un importante anniversario per la Cina: la celebrazione dei 40 anni dall’avvio delle riforme economiche promosse da Deng Xiaoping. La politica della Porta Aperta ha rappresentato il motore dello sviluppo industriale, sociale ed istituzionale della Cina. Il processo si è evoluto nel tempo ed ha assunto connotati ed obiettivi sempre più complessi ed ambiziosi, passando per la politica del Go Global, fino ad arrivare al sogno cinese del nuovo millennio ed alla corsa all’innovazione. Il percorso di industrializzazione in Cina è stato posto a guida e volano di una transizione vasta dell’economia e del Paese, abbracciando anche le istituzioni e la società. Indubbiamente il processo è ancora incompleto, su diversi fronti, tanto è che il nuovo set di politiche lanciate negli ultimi tempi (dal New Normal, al Made in China L’industria / n.s., a. XXXIX, n. 4, ottobre-dicembre 2018 2025, alla Belt and Road Initiative) sta stimolando un’ulteriore transizione «epocale», in parte voluta dalla Cina, in parte indotta dalle pressioni internazionali. Riflettere sulle lezioni che possiamo trarre dal caso «cinese», per quanto esso sia peculiare e difficilmente replicabile, è sicuramente importante sia alla luce del ruolo ricoperto oggi dalla Cina, quale attore economico, sia in funzione degli sviluppi attesi del suo programma di crescita, che include un ruolo decisamente diverso – di primo piano – anche in termini geo-politici internazionali. Da ciò ne possono derivare considerazioni utili per capire quali opzioni si schiudono all’occidente, ed all’Europa in particolare. Inoltre, il caso cinese contribuisce al dibattito circa l’utilità e l’opportunità dell’intervento dello Stato in economia

Politica industriale e cambiamenti strutturali: la via cinese alla crescita

Spigarelli F.
2018-01-01

Abstract

Il 2018 ha segnato un importante anniversario per la Cina: la celebrazione dei 40 anni dall’avvio delle riforme economiche promosse da Deng Xiaoping. La politica della Porta Aperta ha rappresentato il motore dello sviluppo industriale, sociale ed istituzionale della Cina. Il processo si è evoluto nel tempo ed ha assunto connotati ed obiettivi sempre più complessi ed ambiziosi, passando per la politica del Go Global, fino ad arrivare al sogno cinese del nuovo millennio ed alla corsa all’innovazione. Il percorso di industrializzazione in Cina è stato posto a guida e volano di una transizione vasta dell’economia e del Paese, abbracciando anche le istituzioni e la società. Indubbiamente il processo è ancora incompleto, su diversi fronti, tanto è che il nuovo set di politiche lanciate negli ultimi tempi (dal New Normal, al Made in China L’industria / n.s., a. XXXIX, n. 4, ottobre-dicembre 2018 2025, alla Belt and Road Initiative) sta stimolando un’ulteriore transizione «epocale», in parte voluta dalla Cina, in parte indotta dalle pressioni internazionali. Riflettere sulle lezioni che possiamo trarre dal caso «cinese», per quanto esso sia peculiare e difficilmente replicabile, è sicuramente importante sia alla luce del ruolo ricoperto oggi dalla Cina, quale attore economico, sia in funzione degli sviluppi attesi del suo programma di crescita, che include un ruolo decisamente diverso – di primo piano – anche in termini geo-politici internazionali. Da ciò ne possono derivare considerazioni utili per capire quali opzioni si schiudono all’occidente, ed all’Europa in particolare. Inoltre, il caso cinese contribuisce al dibattito circa l’utilità e l’opportunità dell’intervento dello Stato in economia
2018
Societa Editrice il Mulino
Internazionale
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1430/93122
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mulino Spigarelli Cina.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 195.62 kB
Formato Adobe PDF
195.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/251575
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 7
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact