L'articolo si occupa dell'uso delle tecnologie digitali in agricoltura, ponendo particolare attenzione ai profili giuridici relativi ai dati non personali generati dai macchinari e dalle attrezzature di precisione. Dopo essersi soffermato sull’importanza assunta dai dati nella moderna agricoltura di precisione e più in generale sul loro rilievo per l’innovazione e l’economia, l'articolo affronta la questione della protezione dei dati agricoli non personali.
L'agricoltura di fronte alla sfida della digitalizzazione. Opportunità e rischi di una nuova rivoluzione
Pamela Lattanzi
2017-01-01
Abstract
L'articolo si occupa dell'uso delle tecnologie digitali in agricoltura, ponendo particolare attenzione ai profili giuridici relativi ai dati non personali generati dai macchinari e dalle attrezzature di precisione. Dopo essersi soffermato sull’importanza assunta dai dati nella moderna agricoltura di precisione e più in generale sul loro rilievo per l’innovazione e l’economia, l'articolo affronta la questione della protezione dei dati agricoli non personali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lattanzi_Agricoltura-fronte-sfida_2017.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
7.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.