Si racconta, in un pamphlet attribuito ad Honoré de Balzac, come l’antico sentimento di disonore del debitore possa convertirsi in una sovrana indifferenza e nel perseverare - con scaltrezza, stratagemmi e con la qualità ‘morale’ dell’aplomb - nell’inadempimento nei riguardi di qualsiasi creditore. Singolare è l’inversione di ruoli che, depurata di elementi psicologici, oggi risuona - in altra prospettiva - nella disciplina del bail-in. La strada che conduce alla riduzione del debito in un rapporto di natura non giuridica è lunga e accidentata, ma si può ripercorrere con i segni tracciati in diversi ambiti di indagine (filosofia, economia, morale, psicologia). Il presente contributo è volto a ricostruire questo itinerario, in cui il diritto – incapace di immobilizzare una realtà fuori controllo – è destinato ad arretrare.
Per un significato semiserio della nozione di debito. Le dieci lezioni del Barone Émile de l’Empésé.
Francesco Gambino
2017-01-01
Abstract
Si racconta, in un pamphlet attribuito ad Honoré de Balzac, come l’antico sentimento di disonore del debitore possa convertirsi in una sovrana indifferenza e nel perseverare - con scaltrezza, stratagemmi e con la qualità ‘morale’ dell’aplomb - nell’inadempimento nei riguardi di qualsiasi creditore. Singolare è l’inversione di ruoli che, depurata di elementi psicologici, oggi risuona - in altra prospettiva - nella disciplina del bail-in. La strada che conduce alla riduzione del debito in un rapporto di natura non giuridica è lunga e accidentata, ma si può ripercorrere con i segni tracciati in diversi ambiti di indagine (filosofia, economia, morale, psicologia). Il presente contributo è volto a ricostruire questo itinerario, in cui il diritto – incapace di immobilizzare una realtà fuori controllo – è destinato ad arretrare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GAMBINO_Significato-semiserio-nozione_2017.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
201.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
201.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.