Il saggio analizza l'età pensionabile nella sua funzione di requisito di accesso al trattamento pensionistico. L'autore ricostruisce l'evoluzione legislativa, distinguendola in tre fasi temporali: la prima precedente le riforme dei primi anni '90, la seconda compresa tra il d.lgs. n. 503 del 1992 e il d.l. n. 201 del 2011 e l'ultima successiva a tale anno. L'indagine evidenzia le tecniche normative utilizzate per aumentare il requisito anagrafico e sottolinea le molteplici differenze tra lavoro dipendente privato e pubblico e con il lavoro autonomo. Si sofferma, inoltre, sulla trasformazione della pensione di anzianità in pensione di vecchiaia anticipata e si interroga, infine, su alcuni rilevanti problemi giuridici, non ultimo la legittimità di una progressione indefinita dell'età pensionabile.
L'età pensionabile nella prospettiva previdenziale
CANAVESI, Guido Luigi
2017-01-01
Abstract
Il saggio analizza l'età pensionabile nella sua funzione di requisito di accesso al trattamento pensionistico. L'autore ricostruisce l'evoluzione legislativa, distinguendola in tre fasi temporali: la prima precedente le riforme dei primi anni '90, la seconda compresa tra il d.lgs. n. 503 del 1992 e il d.l. n. 201 del 2011 e l'ultima successiva a tale anno. L'indagine evidenzia le tecniche normative utilizzate per aumentare il requisito anagrafico e sottolinea le molteplici differenze tra lavoro dipendente privato e pubblico e con il lavoro autonomo. Si sofferma, inoltre, sulla trasformazione della pensione di anzianità in pensione di vecchiaia anticipata e si interroga, infine, su alcuni rilevanti problemi giuridici, non ultimo la legittimità di una progressione indefinita dell'età pensionabile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Canavesi_età-pensionabile_2017.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: volume rivista
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
3.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.