Poeta, romanziere e saggista, Hédi Bouraoui è nato in Tunisia nel 1932 e vive da oltre trent’anni a Toronto. La sua singolare biografia, divisa fra tre continenti, ha influenzato la sua opera, concepita come un tentativo di superare frontiere spaziali, temporali, geografiche e letterarie. Cantore di una trans-poesia multietnica, Hédi Bouraoui è autore di numerose raccolte poetiche, ricche di giochi di parole ed esperimenti linguistici, che affrontano temi di scottante attualità, come l’emigrazione, l'esilio, il multiculturalismo, l'educazione alla tolleranza e alla diversità. Quasi all’insegna dell’Ut pictura poësis oraziano, la raccolta Nomadaime è corredata, come spesso accade nelle opere di Bouraoui, da disegni ad opera di autori di varie nazionalità, capaci di trasformare il libro in un’autentica opera d’arte “multimediale”. Questo articolo sonda la complessità di questa raccolta poetica.
Hédi Bouraoui. L’alfabeto dei viaggi
VITALI, ILARIA
2007-01-01
Abstract
Poeta, romanziere e saggista, Hédi Bouraoui è nato in Tunisia nel 1932 e vive da oltre trent’anni a Toronto. La sua singolare biografia, divisa fra tre continenti, ha influenzato la sua opera, concepita come un tentativo di superare frontiere spaziali, temporali, geografiche e letterarie. Cantore di una trans-poesia multietnica, Hédi Bouraoui è autore di numerose raccolte poetiche, ricche di giochi di parole ed esperimenti linguistici, che affrontano temi di scottante attualità, come l’emigrazione, l'esilio, il multiculturalismo, l'educazione alla tolleranza e alla diversità. Quasi all’insegna dell’Ut pictura poësis oraziano, la raccolta Nomadaime è corredata, come spesso accade nelle opere di Bouraoui, da disegni ad opera di autori di varie nazionalità, capaci di trasformare il libro in un’autentica opera d’arte “multimediale”. Questo articolo sonda la complessità di questa raccolta poetica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.