L'articolo analizza il passaggio dall'attività di ricollocazione di cui al d.lgs n. 276 del 2003 al contratto di ricollocazione, dapprima a livello regionale, poi disciplinato dall'art. 17, d.lgs. n. 22 del 2015. Il saggio tiene conto delle modifiche proposte dalla bozza del decreto d'attuazione della delega sulle politiche del lavoro, ma privilegia il dato positivo.
La ricollocazione secondo il Jobs act: dall’attività al contratto?
CANAVESI, Guido Luigi
2015-01-01
Abstract
L'articolo analizza il passaggio dall'attività di ricollocazione di cui al d.lgs n. 276 del 2003 al contratto di ricollocazione, dapprima a livello regionale, poi disciplinato dall'art. 17, d.lgs. n. 22 del 2015. Il saggio tiene conto delle modifiche proposte dalla bozza del decreto d'attuazione della delega sulle politiche del lavoro, ma privilegia il dato positivo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
rdss 2015 ricollocazione.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
184.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
184.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
rdss 3.2015 ricollocazione copertina.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
938.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
938.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.