Il contributo analizza il progetto di riforma costituzionale presentato dal Governo, in relazione ai principali aspetti problematici, mettendo in evidenza le questioni attinenti al ruolo del Senato, il nuovo procedimento legislativo, e la ripartizione delle competenze legislative tra Stato e Regioni
Il progetto di riforma costituzionale del governo Renzi. Qualche osservazione preliminare
SALERNO, Giulio
2014-01-01
Abstract
Il contributo analizza il progetto di riforma costituzionale presentato dal Governo, in relazione ai principali aspetti problematici, mettendo in evidenza le questioni attinenti al ruolo del Senato, il nuovo procedimento legislativo, e la ripartizione delle competenze legislative tra Stato e RegioniFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salerno_Progetto-riforma-costituzionale_2014.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
193.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
193.89 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.