Il progetto di ricerca intende analizzare il fenomeno dell'innovazione nelle traiettorie dell'internazionalizzazione delle imprese italiane, con particolare riferimento alle discontinuità che si stanno manifestando nei modelli di business (1) e nelle relazioni finalizzate all'ingresso ed al presidio dei mercati esteri (approccio ai mercati) (2). 1) Modelli di business I caratteri distintivi dei modelli di business, per quanto si evince dall'analisi preliminare della letteratura scientifica e degli studi sull'internazionalizzazione considerati, possono essere sintetizzati come segue: a) reticolarità, b) sostenibilità; c) strategie di sviluppo; d) innovazione; e) approccio made in; f) brand; g) logistica e supply chain. 1.a) Con riferimento al carattere della reticolarità, il progetto si propone di analizzare come la partecipazione a reti internazionali di cooperazione allo sviluppo contribuisca ad alimentare ed accrescere le capacità innovativa e di appropriazione del valore delle imprese. 1.b) Circa la sostenibilità, si osserva come le richieste di comportamenti maggiormente responsabili e sostenibili avanzate da consumatori consapevoli ed etici, stiano modificando strutture e meccanismi di funzionamento delle filiere articolate su scala globale. La ricerca si focalizzerà sui modelli di business (anche digitali) delle imprese italiane, attraverso l'individuazione di percorsi di innovazione sostenibile (priorità del Programma Horizon 2020). 1.c) Nell'architettura della ricerca uno spazio verrà riservato all'analisi delle strategie di sviluppo delle imprese; si analizzeranno le traiettorie di sviluppo delle PMI italiane verso la forma di media-impresa multinazionale per i mercati di grandi dimensioni ed emergenti (ulteriore priorità di Horizon 2020). 1.d) Con riferimento al carattere dell'innovazione, assumono rilievo i fenomeni legati ai Paesi in via di sviluppo i quali in molte occasioni sono luoghi adatti all'incubazione di innovazioni dirompenti. Il tema dell'innovazione sarà analizzato considerando anche il ruolo assunto dalle tecnologie digitali (modelli di comunicazione web based; mass customization). 1.e) Per quanto concerne il tema del Made in, e più in generale del Country of Orgin effect (COO), il progetto di ricerca analizzerà l'influenza dell'immagine-Paese dell'Italia sulle percezioni degli attori internazionali ed in particolare dei consumatori globali. 1.f) Il progetto si focalizza poi sulle imprese italiane che mirano a creare valore di marca nel mercati globali, convogliando attraverso il canale distributivo gli elementi distintivi del Made in Italy; la ricerca cercherà di analizzare le strategie di branding in rapporto al COO. 1.g) Il progetto di ricerca si propone di analizzare inoltre l'organizzazione delle attività logistiche e della supply chain delle imprese del Made in Italy al fine di far emergere i profili qualitativi e quantitativi della domanda attuale, potenziale e prospettica di servizi logistici e infrastrutture. 2) Approccio ai mercati Per ciò che concerne l'analisi dell'approccio ai mercati internazionali prescelto delle imprese italiane che si dimostrano maggiormente competitive, alla luce delle evidenze empiriche più recenti, questo può essere osservato su tre livelli almeno: a) relazioni di approvvigionamento b) relazioni di canale (distributive-trade); c) relazioni con i clienti finali. 2.a) In merito alle relazioni di approvvigionamento, la ricerca intende investigare l'evoluzione delle politiche di gestione delle filiere e degli approvvigionamenti promosse o subite dalle imprese italiane, con particolare riferimento alle tematiche di sostenibilità/responsabilità sociale. Il progetto si propone di verificare inoltre se i servizi logistici offerti e l'attuale sistema infrastrutturale risultino coerenti e adeguati ad assicurare la competitività internazionale delle imprese del Made in Italy. 2.b) Circa le relazioni di canale (distributive-trade) l'analisi si concentrerà sullo studio dei rapporti di partnership e sul comportamento d'acquisto dei retailer internazionali, con l'obiettivo di identificare modelli innovativi di business relativi ai canali di entrata e distributivi nei mercati. 2.c) Con riguardo alle relazioni con i clienti finali, lo studio approfondirà, nella prospettiva della domanda, le implicazioni relative all'importanza dell'immagine paese e del brand nelle strategie di marketing internazionale, cercando di fornire indicazioni relative al differenziale percepito dal consumatore internazionale per effetto dell'immagine paese. La ricerca, in termini di mercati geografici da analizzare, rivolgerà il suo interesse sia verso i BRIC ed i mercati emergenti sia verso i mercati maturi. Il progetto nasce dall'esigenza di sviluppare un approccio innovativo alla ricerca sull'internazionalizzazione delle imprese italiane e si basa sull'esperienza già maturata in precedenti progetti PRIN, da parte di diversi membri delle unità di ricerca.

L'innovazione nei percorsi di internazionalizzazione delle imprese italiane: nuovi approcci ai mercati e nuovi modelli di business.

CEDROLA, ELENA;Masè S.;MONTI, FEDERICA
2013-01-01

Abstract

Il progetto di ricerca intende analizzare il fenomeno dell'innovazione nelle traiettorie dell'internazionalizzazione delle imprese italiane, con particolare riferimento alle discontinuità che si stanno manifestando nei modelli di business (1) e nelle relazioni finalizzate all'ingresso ed al presidio dei mercati esteri (approccio ai mercati) (2). 1) Modelli di business I caratteri distintivi dei modelli di business, per quanto si evince dall'analisi preliminare della letteratura scientifica e degli studi sull'internazionalizzazione considerati, possono essere sintetizzati come segue: a) reticolarità, b) sostenibilità; c) strategie di sviluppo; d) innovazione; e) approccio made in; f) brand; g) logistica e supply chain. 1.a) Con riferimento al carattere della reticolarità, il progetto si propone di analizzare come la partecipazione a reti internazionali di cooperazione allo sviluppo contribuisca ad alimentare ed accrescere le capacità innovativa e di appropriazione del valore delle imprese. 1.b) Circa la sostenibilità, si osserva come le richieste di comportamenti maggiormente responsabili e sostenibili avanzate da consumatori consapevoli ed etici, stiano modificando strutture e meccanismi di funzionamento delle filiere articolate su scala globale. La ricerca si focalizzerà sui modelli di business (anche digitali) delle imprese italiane, attraverso l'individuazione di percorsi di innovazione sostenibile (priorità del Programma Horizon 2020). 1.c) Nell'architettura della ricerca uno spazio verrà riservato all'analisi delle strategie di sviluppo delle imprese; si analizzeranno le traiettorie di sviluppo delle PMI italiane verso la forma di media-impresa multinazionale per i mercati di grandi dimensioni ed emergenti (ulteriore priorità di Horizon 2020). 1.d) Con riferimento al carattere dell'innovazione, assumono rilievo i fenomeni legati ai Paesi in via di sviluppo i quali in molte occasioni sono luoghi adatti all'incubazione di innovazioni dirompenti. Il tema dell'innovazione sarà analizzato considerando anche il ruolo assunto dalle tecnologie digitali (modelli di comunicazione web based; mass customization). 1.e) Per quanto concerne il tema del Made in, e più in generale del Country of Orgin effect (COO), il progetto di ricerca analizzerà l'influenza dell'immagine-Paese dell'Italia sulle percezioni degli attori internazionali ed in particolare dei consumatori globali. 1.f) Il progetto si focalizza poi sulle imprese italiane che mirano a creare valore di marca nel mercati globali, convogliando attraverso il canale distributivo gli elementi distintivi del Made in Italy; la ricerca cercherà di analizzare le strategie di branding in rapporto al COO. 1.g) Il progetto di ricerca si propone di analizzare inoltre l'organizzazione delle attività logistiche e della supply chain delle imprese del Made in Italy al fine di far emergere i profili qualitativi e quantitativi della domanda attuale, potenziale e prospettica di servizi logistici e infrastrutture. 2) Approccio ai mercati Per ciò che concerne l'analisi dell'approccio ai mercati internazionali prescelto delle imprese italiane che si dimostrano maggiormente competitive, alla luce delle evidenze empiriche più recenti, questo può essere osservato su tre livelli almeno: a) relazioni di approvvigionamento b) relazioni di canale (distributive-trade); c) relazioni con i clienti finali. 2.a) In merito alle relazioni di approvvigionamento, la ricerca intende investigare l'evoluzione delle politiche di gestione delle filiere e degli approvvigionamenti promosse o subite dalle imprese italiane, con particolare riferimento alle tematiche di sostenibilità/responsabilità sociale. Il progetto si propone di verificare inoltre se i servizi logistici offerti e l'attuale sistema infrastrutturale risultino coerenti e adeguati ad assicurare la competitività internazionale delle imprese del Made in Italy. 2.b) Circa le relazioni di canale (distributive-trade) l'analisi si concentrerà sullo studio dei rapporti di partnership e sul comportamento d'acquisto dei retailer internazionali, con l'obiettivo di identificare modelli innovativi di business relativi ai canali di entrata e distributivi nei mercati. 2.c) Con riguardo alle relazioni con i clienti finali, lo studio approfondirà, nella prospettiva della domanda, le implicazioni relative all'importanza dell'immagine paese e del brand nelle strategie di marketing internazionale, cercando di fornire indicazioni relative al differenziale percepito dal consumatore internazionale per effetto dell'immagine paese. La ricerca, in termini di mercati geografici da analizzare, rivolgerà il suo interesse sia verso i BRIC ed i mercati emergenti sia verso i mercati maturi. Il progetto nasce dall'esigenza di sviluppare un approccio innovativo alla ricerca sull'internazionalizzazione delle imprese italiane e si basa sull'esperienza già maturata in precedenti progetti PRIN, da parte di diversi membri delle unità di ricerca.
2013
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/157249
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact