Il comparto dell’elettronica di consumo è un settore globale, in quanto le imprese sono fortemente globalizzate (per quanto riguarda sia l’attività produttiva sia la commercializzazione), la tecnologia è pressoché standardizzata e nota a tutte le imprese e i consumatori sono tendenzialmente simili in tutti i paesi. Il settore è stato caratterizzato da notevoli modificazioni negli ultimi decenni, provocate certamente dall’innovazione tecnologica dei processi produttivi e dei prodotti, ma anche dal processo di concentrazione aziendale. Le imprese oggi leader nella produzione di apparecchi televisivi sono ‘market-driven’, perché sono in grado di anticipare i concorrenti e percepire il mercato di consumo, mediante l’individuazione di ‘aggregati instabili’ di consumatori che cambiano in base a gusti, modalità e tempi dell’acquisto. Il grado di competitività di queste imprese si misura anche in relazione alla capacità di sviluppare le risorse immateriali, come una cultura orientata all’ambiente esterno, la presenza di competenze distintive e la gestione dell’innovazione.
Market-Driven Management e risorse immateriali nelle imprese globali di produzione di televisori
SILVESTRELLI, PATRIZIA
2010-01-01
Abstract
Il comparto dell’elettronica di consumo è un settore globale, in quanto le imprese sono fortemente globalizzate (per quanto riguarda sia l’attività produttiva sia la commercializzazione), la tecnologia è pressoché standardizzata e nota a tutte le imprese e i consumatori sono tendenzialmente simili in tutti i paesi. Il settore è stato caratterizzato da notevoli modificazioni negli ultimi decenni, provocate certamente dall’innovazione tecnologica dei processi produttivi e dei prodotti, ma anche dal processo di concentrazione aziendale. Le imprese oggi leader nella produzione di apparecchi televisivi sono ‘market-driven’, perché sono in grado di anticipare i concorrenti e percepire il mercato di consumo, mediante l’individuazione di ‘aggregati instabili’ di consumatori che cambiano in base a gusti, modalità e tempi dell’acquisto. Il grado di competitività di queste imprese si misura anche in relazione alla capacità di sviluppare le risorse immateriali, come una cultura orientata all’ambiente esterno, la presenza di competenze distintive e la gestione dell’innovazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2010. MDM e risorse immateriali nelle imprese globali_ Symphonya.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.