"Il Mercato Unico Europeo è un'occasione unica per ridare impulso alla crescita ed affrontare la disoccupazione" - si legge sulla relazione annuale del Governatore di Bankitalia. Ma l'economia italiana deve compiere il necessario salto di efficienza. La spesa pubblica è oggi una miscela esplosiva di inefficienza, assistenzialismo e scarsa qualità dei servizi. E' necessario dalal classe politica il rispetto del vincolo di bilancio, ed altrettanto importante sarà l'introduzione di meccanismi di incentivazione e disincentivazione per la Pubblica Amministrazione, simili a quelli che il mercato fornisce all'impresa privata.
La relazione Ciampi: non mancare l'appuntamento con l'Europa
MARCONI, Mauro
1988-01-01
Abstract
"Il Mercato Unico Europeo è un'occasione unica per ridare impulso alla crescita ed affrontare la disoccupazione" - si legge sulla relazione annuale del Governatore di Bankitalia. Ma l'economia italiana deve compiere il necessario salto di efficienza. La spesa pubblica è oggi una miscela esplosiva di inefficienza, assistenzialismo e scarsa qualità dei servizi. E' necessario dalal classe politica il rispetto del vincolo di bilancio, ed altrettanto importante sarà l'introduzione di meccanismi di incentivazione e disincentivazione per la Pubblica Amministrazione, simili a quelli che il mercato fornisce all'impresa privata.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.