Nell'articolo è dapprima ricostruito il contesto socio-culturale in cui si è formato l'autore, attraverso opportuni riferimenti alla sua biografia e alla sua intensa produzione letteraria. Successivamente è proposta un'analisi della relazione amorosa delineata da Bigiaretti in quattro suoi romanzi, alla luce delle principali teorie sviluppatesi in tale campo nel Novecento. Il testo è corredato da foto dello scrittore.
Libero Bigiaretti e il discorso amoroso
CAROTENUTO, CARLA
1997-01-01
Abstract
Nell'articolo è dapprima ricostruito il contesto socio-culturale in cui si è formato l'autore, attraverso opportuni riferimenti alla sua biografia e alla sua intensa produzione letteraria. Successivamente è proposta un'analisi della relazione amorosa delineata da Bigiaretti in quattro suoi romanzi, alla luce delle principali teorie sviluppatesi in tale campo nel Novecento. Il testo è corredato da foto dello scrittore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.