FEBBRAJO, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.410
EU - Europa 5.117
AS - Asia 1.458
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 85
SA - Sud America 75
AF - Africa 20
Totale 13.165
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.400
IT - Italia 1.376
UA - Ucraina 1.170
CN - Cina 1.078
GB - Regno Unito 595
AT - Austria 442
SE - Svezia 318
DE - Germania 316
FI - Finlandia 258
HK - Hong Kong 221
CZ - Repubblica Ceca 174
FR - Francia 170
IE - Irlanda 127
EU - Europa 85
TR - Turchia 82
RU - Federazione Russa 77
BR - Brasile 56
JP - Giappone 34
RO - Romania 20
BE - Belgio 18
IL - Israele 16
MU - Mauritius 14
CH - Svizzera 12
SG - Singapore 12
PL - Polonia 10
ES - Italia 9
IN - India 9
NL - Olanda 9
MX - Messico 8
PE - Perù 7
CL - Cile 5
CO - Colombia 4
PT - Portogallo 4
MD - Moldavia 3
NO - Norvegia 3
AR - Argentina 2
CM - Camerun 2
EG - Egitto 2
LU - Lussemburgo 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VN - Vietnam 2
AL - Albania 1
CA - Canada 1
DK - Danimarca 1
IR - Iran 1
KR - Corea 1
PA - Panama 1
UY - Uruguay 1
Totale 13.165
Città #
Jacksonville 997
Chandler 967
Fairfield 526
Dearborn 513
Vienna 442
London 308
Wilmington 290
Ann Arbor 246
Woodbridge 222
Chicago 205
Beijing 195
Ashburn 176
Lawrence 165
Princeton 165
Shanghai 145
Milan 137
Dublin 127
Houston 122
Redwood City 109
Nanjing 107
Boardman 93
Helsinki 93
Rome 89
Cambridge 82
Inglewood 75
Kocaeli 71
Shenyang 66
Hefei 60
Kunming 58
Jinan 57
Verona 47
Napoli 46
Guangzhou 41
Nanchang 41
Seattle 41
Zhengzhou 38
Ningbo 36
Des Moines 29
Bremen 27
Tianjin 27
Taizhou 24
Hebei 23
San Diego 23
Philadelphia 21
Changsha 20
Brno 19
Brooklyn 19
Venice 19
Horia 18
San Mateo 18
Bari 17
Hangzhou 17
Naples 16
Fuzhou 15
Brussels 14
Düsseldorf 14
Tokyo 13
Florence 12
Norwalk 12
Torino 12
Catania 10
Hong Kong 10
Macerata 10
Auburn Hills 9
Washington 9
Xian 9
Borås 8
Cagliari 8
Jiaxing 8
Los Angeles 8
Siena 8
Chengdu 7
Curitiba 7
Nürnberg 7
Pune 7
Southend 7
Baotou 6
Brasília 6
Genova 6
Messina 6
Pescara 6
Radomsko 6
Shaoxing 6
Singapore 6
Suresnes 6
Wuhan 6
Bergamo 5
Brescia 5
Mordano 5
Moscow 5
Palermo 5
Serra 5
St Petersburg 5
São Paulo 5
Turin 5
Vicenza 5
Wenzhou 5
Amsterdam 4
Bielefeld 4
Bologna 4
Totale 7.886
Nome #
La “Zeitschrift für Rechtssoziologie”. Un bilancio dei primi tre anni 295
A. Ross, Il concetto di validità e il conflitto tra positivismo giuridico e giusnaturalismo 292
Da diritto riflessivo al diritto frammentato. Le tappe del neo-pluralismo teubneriano 251
E. Ehrlich: dal diritto libero al diritto vivente 234
F. A. von Hayek, Gli errori del costruttivismo e i fondamenti di una legittima critica delle strutture sociali 197
I fondamenti della sociologia del diritto / E. Ehrlich 155
The Failure of Regulatory Institutions: a Conceptual Framework 151
Materiali sulla sociologia del diritto di Theodor Geiger 144
Funzionalismo strutturale e sociologia del diritto nell'opera di Niklas Luhmann 142
A. Ross, Critica del diritto e analisi del linguaggio 140
F. A. von Hayek, Ordinamento giuridico e ordine sociale 137
The Financial Crisis in Constitutional Perspective. The Dark Side of Functional Differentiation 135
The University institution as an autopoietic system 130
N. Luhmann, L’autoproduzione del diritto e i suoi limiti 126
State, Law and Economy as Autopoietic Systems. Regulation and Autonomy in a New Perspective 125
Sulla critica weberiana del superamento del materialismo storico di R. Stammler 119
La sociologia del diritto nella Repubblica Federale Tedesca 118
Recensione di E. Moriondo, L’ideologia della magistratura italiana, Bari, Laterza, 1967 118
Nota sul tema Stato e cibernetica 114
Il problema della scienza giuridica nelle opere giovanili di Bruno Leoni 114
From Hierarchical to Circular Models in the Sociology of Law. Some Introductory Remarks 108
G. Teubner, Aspetti, limiti, alternative della legificazione 105
State, law, and economy as autopoietic systems : regulation and autonomy in a new perspective 104
Sistemi sociali. Fondamenti di una teoria generale / N. Luhmann 101
Terzo settore e privato sociale. Alcuni problemi sociologico-giuridici 100
[Intervento] 98
L’etica dell’avvocato come progetto professionale 98
A. Ross, Sul ragionamento morale (una critica a Richard M. Hare) 95
Cultura giuridica e politiche pubbliche in Italia 94
Soggetti individuali e soggetti collettivi 94
Diritto frammentato 94
Procedimenti giuridici e legittimazione sociale 92
Il problema della scienza giuridica nelle opere giovanili di Bruno Leoni 92
Sociologia del diritto e funzionalismo strutturale nell’opera di Niklas Luhmann 91
For a Socio-legal Theory of Risk 90
Capitalismo, stato moderno e diritto razionale-formale 90
A Comment 90
Sulla critica weberiana del "superamento" del materialismo storico di R. Stammler 89
Antropologia giuridica e sociologia del diritto 86
M.Weber, Le regole e la loro interpretazione 86
Storia del diritto e teoria politica 86
Autonomy and Regulation in the Autopoietic Perspective. An Introduction 85
Alcune ipotesi sulle condizioni di efficacia del diritto 85
Law and Intersystemic Communication. Understanding ‘Structural Coupling’ 85
Il pluralismo religioso tra politica, diritto e società 83
EYSL : European yearbook in the sociology of law, 1993 83
J. J. Hagen, Realtà e idealità del diritto 82
Culture giuridiche e tradizioni costituzionali nei paesi dell'est europeo. Uno studio comparativo 82
Cultura giuridica. Contenuti e funzioni di un concetto 81
L'amministrazione della giustizia e la società italiana in trasformazione. Convegno di Varese, 17-19 settembre 1971 81
Ideologie della magistratura e società italiana 80
Critica del diritto e analisi del linguaggio 80
Sociologia del diritto. Concetti e problemi 79
Europa come "idea" e "progetto" o come "retorica" e "processo"? Verso un nuovo modello di transizione 79
Il diritto naturale 79
Sociologia e antropologia del diritto 79
L’influenza di Max Weber sulla concezione leoniana del diritto come pretesa 79
Capitalismo, stato moderno e diritto razionale-formale 79
Per una teoria sociologica della istituzione universitaria 78
Central and Eastern Europe After Transition. Towards a New Socio-legal Semantics 78
Verso un concetto sociologico di diritto 78
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO 77
A. Ross, Esistenza e validità di una norma 77
European yearbook in the sociology of law, 1993 77
M. Rehbinder, Le funzioni sociali del diritto 77
La Costituzione italiana 76
EYSL : European yearbook in the sociology of law, a. 1988 76
A. Ross, Sulla natura logica delle proposizioni valutative 76
Higher legal education and models of legal culture in Italy 74
Social Processes and Patterns of Legal Control 74
Stato immaginario e imaginario del giurista 74
Panel: The Experiences of the Italian Universities, in Proceedings of Educating in Paradise. The Experiences of North American Institutions of Higher Learning in Italy. A Symposium Held in Florence, Italy, from October 5-8, 2000 74
The Autopoietic Approach and Its Form 74
Appunti sociologico-giuridici sul “gioco” della concertazione 74
A proposito di storia e sociologia del diritto. Appunti per un dialogo da recuperare 73
Ardigò e Luhmann. Brevi note a margine di un rapporto complesso 73
Tre definizioni del concetto di diritto 73
Diritto ed economia nel pensiero di Bruno Leoni 73
Sistemi sociali : fondamenti di una teoria generale 73
Una critica realistica del diritto 73
Sociologia del diritto 73
Die Reform des italienischen Bildungswesens 73
Introduction 73
Prefazione 72
Kapitalismus, moderner Staat und rational-formales Recht 72
Presentazione 71
I fondamenti della sociologia del diritto 71
Annali della Facoltà di Giurisprudenza. N.s. / Università di Macerata 70
Costituzione e cultura giuridica 70
Per una ridefinizione sistemica del concetto di giustizia 70
E. Ehrlich: dal diritto libero al diritto vivente 70
L'amministrazione della giustizia e la società italiana in trasformazione. Convegno di Varese, 17-19 settembre 1971 70
Diritto, economia e politica in Bruno Leoni 69
The Rules of the Game in the Welfare State 69
Appunti sociologico-giuridici sul "gioco" della concertazione 68
Il concetto di "confine" nella tradizione sociologica 66
Postfazione 66
Partecipazione popolare e giustizia. Alcune ipotesi sociologico-giuridiche 66
Ancora sui “limiti” della sociologia del diritto 66
Magistrati 66
Totale 9.644
Categoria #
all - tutte 51.840
article - articoli 17.742
book - libri 3.584
conference - conferenze 0
curatela - curatele 6.768
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 20.341
Totale 100.275


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019441 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 441
2019/20202.385 48 31 54 425 162 532 461 290 54 241 59 28
2020/20212.122 213 174 344 178 67 279 61 193 42 312 184 75
2021/20221.076 35 154 55 119 58 84 42 114 102 129 132 52
2022/20232.785 476 70 46 364 253 255 18 487 510 69 178 59
2023/20241.210 267 54 76 63 24 194 225 53 12 31 40 171
Totale 13.261