SCIUTO, MAURIZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.168
NA - Nord America 3.706
AS - Asia 1.524
AF - Africa 263
SA - Sud America 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 18
OC - Oceania 1
Totale 11.699
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.682
IT - Italia 2.356
RU - Federazione Russa 1.690
CN - Cina 829
UA - Ucraina 604
FR - Francia 387
SG - Singapore 382
GB - Regno Unito 282
CM - Camerun 244
DE - Germania 197
CZ - Repubblica Ceca 137
FI - Finlandia 117
NL - Olanda 113
SE - Svezia 112
TR - Turchia 96
KR - Corea 84
HK - Hong Kong 71
BE - Belgio 66
IE - Irlanda 59
CA - Canada 22
BR - Brasile 19
EU - Europa 18
IL - Israele 16
JP - Giappone 15
MU - Mauritius 14
ID - Indonesia 9
PL - Polonia 9
IN - India 8
HU - Ungheria 7
LT - Lituania 7
AT - Austria 5
GR - Grecia 5
VN - Vietnam 5
CH - Svizzera 4
ES - Italia 4
BD - Bangladesh 2
DK - Danimarca 2
KE - Kenya 2
MX - Messico 2
SM - San Marino 2
BG - Bulgaria 1
CI - Costa d'Avorio 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 11.699
Città #
Chandler 554
Jacksonville 484
Dearborn 374
Milan 254
Moscow 253
Rome 225
New York 217
Singapore 204
Ashburn 164
Ann Arbor 130
Fairfield 125
Beijing 112
Wilmington 106
London 105
Chicago 104
Shanghai 91
Macerata 88
Lawrence 86
Princeton 83
Istanbul 81
Seoul 79
Mantova 76
Brno 69
Brussels 66
Hong Kong 66
Nanjing 66
Woodbridge 58
Dublin 56
Naples 56
Inglewood 54
Guangzhou 45
Helsinki 45
Verona 44
Boardman 43
Redwood City 43
Hefei 39
Brooklyn 38
Shenyang 35
Kunming 32
Zhengzhou 31
Jinan 30
Ningbo 29
Bologna 27
Florence 27
Turin 23
Bari 21
Houston 21
Nanchang 20
The Dalles 20
Ancona 18
Montelupo Fiorentino 18
Santa Clara 18
Tianjin 18
Jiaxing 17
Taizhou 16
Amsterdam 15
Tokyo 15
Catania 14
Hangzhou 14
Cagliari 13
Padova 13
Seattle 13
Hebei 12
Kocaeli 12
Palermo 12
Brescia 11
Cercola 11
Senigallia 10
Des Moines 9
Frankfurt am Main 9
Jakarta 9
Paris 9
Prato 9
Settimo Torinese 9
Bremen 8
Fuzhou 8
Genoa 8
Pisa 8
Shenzhen 8
Baotou 7
Bergamo 7
Los Angeles 7
Ottawa 7
Pesaro 7
San Mateo 7
Torino 7
Trieste 7
Wuhan 7
Auburn Hills 6
Boston 6
Cambridge 6
Changsha 6
Gattico 6
La Loggia 6
Norwalk 6
Perugia 6
Salerno 6
Spotorno 6
Toronto 6
Trento 6
Totale 5.598
Nome #
Effetti legali e negoziali degli accordi di ristrutturazione dei debiti 706
14) L’ambiguità della categoria “non profit” (a proposito del recente disegno di legge sulle ONLUS 526
La classificazione dei creditori nel concordato preventivo 338
Fondi di credito e fondi di minibond 252
La clausola statutaria atipica di s.p.a. fra “mancanza” e nullità parziale dell’atto costitutivo 221
“Adempimento” del concordato e programma societario 192
Il fondo di credito diretto (Direct Lending Fund) 188
Problemi in materia di potere rappresentativo degli amministratori di s.r.l. 182
Il potere di rappresentanza degli amministratori di s.r.l. 179
Il tipo della società per azioni 175
Revoca della quotazione in borsa e diritto di recesso del socio 173
Società di persone e società di capitali 172
Le ragioni della liquidazione giudiziale di gruppo 165
Diritto della crisi d'impresa. Sezione di aggiornamento. Il codice della crisi e dell'insolvenza (vol. 2) 158
Acquisizione della società partecipante e possesso sopravvenuto di azioni proprie 153
Imputazione e responsabilità nelle "reti di imprese" non entificate (ovvero del patrimonio separato incapiente) 153
Codice commentato delle società 146
L'atto costitutivo della società a responsabilità limitata 145
Recensione a Daniele Vattermoli, Crediti subordinati e concorso tra creditori 143
L’interpretazione dell’atto costitutivo di società a responsabilità limitata 141
Organizzazione e merito di credito delle società a responsabilità limitata alla luce di “Basilea 2 140
Art. 2325 bis, Società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio 135
I doveri informativi del debitore nella proposta concordataria e di ristrutturazione del debito 134
Forma pubblica, controllo di legalità e condizioni di iscrivibilità nella costituzione delle società di capitali 133
art. 2325 bis (Società che fanno ricorso al mercato di rischio) 133
I finanziamenti dei soci nll'art. 2467 c.c. e nell'art. 182-quater l. fall. 132
Art. 2325 bis – Società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio 132
Prefazione 132
Artt. 2188 - 2202 c.c. (Del registro delle imprese; Dell’obbligo di registrazione 129
Il ruolo dell’assemblea dei soci nel tipo s.p.a. 127
La mancanza del'atto costitutivo di società per azioni 126
Art. 2332 (Nullità della società) 125
La crisi dell'impresa 125
Green Energy Procurement (GEP) 124
La revoca del sindaco 124
Art. 2325 - Responsabilità 123
Art. 2362 Unico azionista 121
Crisi dell’impresa e crisi della sovranità statale nel mercato globale (convergenza, concorrenza e coordinamento e delle norme nazionali) 120
Le nuove istruzioni di vigilanza sulla “attività di rischio” delle banche e le “obbligazioni degli esponenti bancari” (art. 136 T.u.b.), 119
Art. 2249 – Tipi di società 119
Commento agli articoli 2325 bis (Società che fanno ricorso al mercato di rischio), 2332 (Nullità della società), 2362 (S.p.a. unipersonale) 118
I nuovi modelli di finanza: l'etica come leva per lo sviluppo economico e l'integrazione sociale 118
Art. 2247 118
Art. 2325 117
Les projets de réforme du droit italien des entreprises en difficulté: état et perspectives 116
Recenti evoluzioni in tema di prescrizione del diritto alla restituzione dei depositi bancari 114
Art. 2362 (S.p.a. unipersonale) 113
Art. 2325 bis 113
Art. 2362 112
Art. 2249 112
La riforma delle procedure concorsuali: una mappa sommaria dei progetti in discussione 111
Art. 2325 - Responsabilità 110
art. 2247 – Contratto di società 110
I doveri informativi del debitore nella proposta concordataria e di ristrutturazione del debito 109
Autonomia del patrimonio, “autonomia dalla soggettività”: l’impresa di rete 108
Imputazione e soggetto nel contratto di rete (ovvero dell'incapienza del patrimonio separato) 107
La nullità della società 105
Diritto Commerciale. Diritto della crisi di impresa 105
Concordato preventivo. 2 Votazione, omologazione, esecuzione 104
Autonomia ed eteronomia nel modello organizzativo della cooperativa – s.r.l. 103
Le azioni risarcitorie dei creditori nei concordati 103
Due questioni in tema di tassi di rendimento negativi 103
Il costo dell'informazione bancaria 102
La crisi dell’impresa 102
Introduzione; Costituzione della società e modificazioni dello statuto (s.p.a.); I patrimoni destinati ad uno specifico affare; La costituzione della società e le modificazioni dell’atto costitutivo (s.r.l.); Le quote di partecipazione (s.r.l.); Le operazioni sul capitale e l’emissione di titoli di debito (s.r.l.); L’amministrazione e i controlli (s.r.l.); Le decisioni dei soci (s.r.l.); Direzione e coordinamento di società) 100
Autonomia ed eteronomia nel modello organizzativo 100
Finanziamenti bancari alle imprese in crisi: tipologia 100
Dalla riforma della banca pubblica ad oggi: creazione, evoluzione e prospettive degli enti pubblici conferenti 99
Convenzione finalizzata alla collaborazione per la realizzazione di attività in comune volte all’analisi dei profili giuridici e metodologici delle forme di aggregazione in ambito rurale in funzione del nuovo periodo di programmazione 2014-2020 del PSR Marche 99
La crisi dell'impresa 98
Società di persone e società di capitali 97
Il danno dell'investitore (dove sta andando la giurisprudenza sul "risparmio tradito") 97
Autonomia statutaria e coefficienti di personalizzazione della quota nella s.r.l. artigiana 95
Scioglimento di società in accomandita semplice ed esclusione del socio 95
Concordato preventivo. 1 Presupposti ed effetti 95
Prime considerazioni sull’identificazione degli azionisti dopo l’attuazione della seconda direttiva azionisti 90
Gli accordi di ristrutturazione speciali e convenzioni di moratoria 81
I piani attestati di risanamento: natura, funzione, effetti 79
Trasformazione in comunione d’azienda e fallimento della società trasformata 74
Le quote di partecipazione 74
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni 70
Quel che resta degli obblighi di segnalazione nel Codice della crisi 64
Rivista di diritto societario 63
Convenzione finalizzata alla collaborazione per la realizzazione di attività in comune volte all’analisi dei profili giuridici e metodologici delle forme di aggregazione in ambito rurale in funzione del nuovo periodo di programmazione 2014-2020 del PSR Marche 60
L'impresa illecita 57
Convenzione finalizzata alla collaborazione per la realizzazione di attività in comune volte all’analisi dei profili giuridici e metodologici delle forme di aggregazione in ambito rurale in funzione del nuovo periodo di programmazione 2014-2020 del PSR Marche 56
Creditori privilegiati, par condicio e procedure da sovraindebitamento 53
La crisi dell’impresa 53
Le trasformazioni 45
La classe delle società di persone 39
Accordi su piani attestati 20
Sovraindebitamento e par condicio nel codice della crisi e dell’insolvenza, 18
Art. 61 - Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa/Art. 62 - Convenzione di moratoria 18
Diritto della crisi di impresa 13
Il rapporto sociale e la partecipazione al rapporto 13
Totale 11.809
Categoria #
all - tutte 52.101
article - articoli 20.621
book - libri 2.043
conference - conferenze 0
curatela - curatele 638
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 24.701
Totale 100.104


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202021 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 21
2020/20211.128 120 93 49 109 40 212 56 141 14 158 105 31
2021/2022656 20 99 42 61 52 15 33 78 72 40 120 24
2022/20231.753 246 65 58 226 153 184 21 170 350 82 160 38
2023/20241.233 132 47 114 74 56 287 205 85 37 53 66 77
2024/20253.523 185 229 285 403 135 136 322 436 202 860 209 121
Totale 11.809