FIASCHI, SILVIA Statistiche
FIASCHI, SILVIA
Dipartimento di Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia
Acciarini e Poliziano: percorsi umanistici di fine Quattrocento
2014-01-01 Fiaschi, Silvia
Aelianus Tacticus
2014-01-01 Fiaschi, Silvia
Aggregare le parti: note, letture e documenti nella miscellanea umanistica, I. Dall'antologia al dibattito filologico
2012-01-01 Fiaschi, Silvia
All’ombra della grammatica: una silloge poetica quasi ignota e un ‘nuovo’ autore (ms. Macerata, Biblioteca Comunale “Mozzi-Borgetti”, 662)
2022-01-01 Fiaschi, S.
Archivum mentis
2012-01-01 Fiaschi, Silvia
ATHANASII ALEXANDRINI Opuscula Omnibono Leoniceno interprete, a cura di Silvia Fiaschi
2006-01-01 Fiaschi, Silvia
Autocommento ed interventi d’autore nelle «Satyrae» del Filelfo: l’esempio del codice viennese 3303
2002-01-01 Fiaschi, Silvia
Books, Teachers and Readings: (un)known Histories and Open Problems on Humanism and Dalmatia
In corso di stampa Fiaschi, S.
La cattedra, la corte e l’archivio. Umanesimo e produzione storiografica tra Milano e Pavia nel ‘400
2012-01-01 Fiaschi, Silvia
Un codice contenente l'"undicesima" tragedia: l'Ecerinis di Albertino Mussato (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pluteo 37.8)
2004-01-01 Fiaschi, Silvia
Un codice contenente Seneca Retore e testi apocrifi, posseduto dal Salutati e dal Niccoli (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv. Soppr. J.5.27)
2004-01-01 Fiaschi, Silvia
Un codice del Bessarione alla base della princeps di Atanasio nella versione di Ognibene da Lonigo
2006-01-01 Fiaschi, Silvia
Il codice delle Suasoriae et Controversiae corretto e postillato da Angelo Poliziano (Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1179)
2004-01-01 Fiaschi, Silvia
Un codice delle Tragedie acquistato da Poggio Bracciolini tramite il Niccoli
2004-01-01 Fiaschi, Silvia
Il commento alle Tragedie nello zibaldone autografo di Lorenzo Ridolfi (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Panciatichiano 147)
2004-01-01 Fiaschi, Silvia
Una copia di tipografia finora sconosciuta: il Laurenziano Plut. 89 sup. 113 e l’editio princeps del De re aedificatoria
2001-01-01 Fiaschi, Silvia
Dalla lettura ‘suburbana’ al commento: Maturanzio e le Filippiche di Cicerone
2019-01-01 Fiaschi, S.
Il De claementia in un altro codice del Salutati, con postille di Giovanni Cambini e Guglielmino Tanaglia (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Conv. Soppr. J.4.2)
2004-01-01 Fiaschi, Silvia
De verecundia: un trattato in forma di epistola morale
2008-01-01 Fiaschi, Silvia
Deformazioni storiche e propaganda politica negli scritti antimedicei di Francesco Filelfo
2005-01-01 Fiaschi, Silvia