01.03 Scheda bibliografica
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.390
NA - Nord America 7.890
AS - Asia 4.372
SA - Sud America 76
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 29
AF - Africa 22
OC - Oceania 4
Totale 24.783
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.820
RU - Federazione Russa 4.487
IT - Italia 2.679
CN - Cina 1.816
UA - Ucraina 1.167
DE - Germania 1.029
SG - Singapore 964
TR - Turchia 741
GB - Regno Unito 632
HK - Hong Kong 521
FR - Francia 505
AT - Austria 469
CZ - Repubblica Ceca 275
FI - Finlandia 261
BE - Belgio 222
SE - Svezia 199
IE - Irlanda 198
NL - Olanda 102
JP - Giappone 89
CA - Canada 50
BR - Brasile 44
IN - India 37
IR - Iran 37
ES - Italia 36
VN - Vietnam 34
ID - Indonesia 32
EU - Europa 29
MY - Malesia 29
RO - Romania 27
PL - Polonia 20
KR - Corea 17
CH - Svizzera 16
IL - Israele 15
LT - Lituania 12
MX - Messico 12
MU - Mauritius 10
PT - Portogallo 10
CL - Cile 9
CO - Colombia 7
GR - Grecia 7
KZ - Kazakistan 7
AR - Argentina 6
AZ - Azerbaigian 6
PE - Perù 6
NO - Norvegia 5
BG - Bulgaria 4
DO - Repubblica Dominicana 4
HU - Ungheria 4
MA - Marocco 4
PK - Pakistan 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
UZ - Uzbekistan 4
EC - Ecuador 3
EE - Estonia 3
LV - Lettonia 3
PH - Filippine 3
RS - Serbia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
AU - Australia 2
BY - Bielorussia 2
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
KG - Kirghizistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LU - Lussemburgo 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
RE - Reunion 2
BD - Bangladesh 1
BZ - Belize 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
LK - Sri Lanka 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
TJ - Tagikistan 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 24.783
Città #
Jacksonville 1.051
Chandler 843
Hong Kong 510
Moscow 479
Shanghai 456
Kocaeli 446
Dearborn 437
Vienna 421
Singapore 378
Ashburn 329
Fairfield 327
Wilmington 322
Beijing 293
Istanbul 290
Ann Arbor 286
London 275
Chicago 268
Lawrence 255
Princeton 255
New York 254
Boardman 237
Brussels 215
Rome 200
Dublin 192
Milan 188
Woodbridge 173
Helsinki 158
Inglewood 154
Brooklyn 142
Nanjing 110
Southend 108
Old Bridge 106
Prague 100
Guangzhou 98
Nuremberg 97
Los Angeles 94
Redwood City 92
Tokyo 78
Naples 76
Houston 72
Hefei 68
Kunming 68
Jinan 65
Bremen 63
Florence 60
San Mateo 58
Shenyang 53
Verona 52
Frankfurt am Main 50
Macerata 49
Augusta 46
Cambridge 46
Des Moines 42
San Diego 41
Seattle 41
Bari 40
Brno 40
Nanchang 40
West Jordan 40
Leawood 39
Bologna 38
Munich 38
Nürnberg 38
Strasbourg 36
Turin 35
Fuzhou 33
Santa Clara 33
Jiaxing 32
Ningbo 32
Dong Ket 31
Zhengzhou 31
Catania 29
Jakarta 29
Philadelphia 29
Toronto 29
Padova 28
Palermo 27
Tianjin 27
Düsseldorf 24
Hangzhou 23
Cagliari 22
Amsterdam 21
Paris 21
Changsha 19
Ancona 18
Pune 18
Wuhan 18
Tappahannock 17
Borås 16
Norwalk 16
Piscataway 16
Seoul 16
Torino 16
Recanati 15
Napoli 14
The Dalles 14
Trento 14
Venice 14
Ardabil 13
Berlin 12
Totale 12.818
Nome #
Scheda bibliografica su Floriana Colao, Giustizia e politica. Il processo penale nell’Italia repubblicana, Milano, Giuffrè, 2013 311
Scheda su Jacopo Carlo Salvatore Torrisi, Il Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato. Il giudice politico nell’ordinamento politico dell’Italia fascista (1926-1943), Bologna, Bononia University Press, 2016 231
Scheda bibliografica su Juan Antonio Gonzales Marquez, Europa y España en el Pensamiento de Luis Diez del Corral, Huelva, Publicaciones Universidad de Huelva, 2013, pp. 832 228
Scheda bibliografica su Alessandro Torre (a cura di), Common law. Protagonisti e Idee nella storia di un sistema giuridico (studi in memoria di Francesco de Franchis), Con presentazione di Angelo Rinella e prefazione di Elfi Wilhelm, Rimini, Maggioli, 2015, pp. 304 196
Scheda su Marina Calamo Specchia (a cura di) La Costituzione francese. La Constitution française, Torino, Giappichelli, 2009, 2 voll. 195
S.C. Mimouni, Les traditions anciennes sur la Dormition et l’Assomption de Marie. Études littéraires, historiques et doctrinales (Supplements to Vigiliae Christianae, 104), Leiden, Brill, 2011 194
Portfolio 187
Scheda bibliografica su Rodrigo Miguez Nuñez, Terra di scontri. Alterazioni e rivendicazioni del diritto alla terra nelle Ande centrali, Milano, Giuffrè, 2013, pp. 360 187
Scheda su Maurizio Fioravanti, La Costituzione democratica. Modelli e itinerari del diritto pubblico del ventesimo secolo, Milano, Giuffrè, 2018, pp. 493 185
Interdisciplinarità 180
Scheda su Heinz Mohnhaupt, Dieter Grimm, Costituzione. Storia di un concetto dall’Antichità a oggi, ed. it. a cura di M. Ascheri e S. Rossi, Roma, Carocci, 2008 179
Scheda su Francesco Benigno, Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica, Torino, Einaudi, 2018, pp. XXI-366 171
Scheda bibliografica su Silvia Cecchi, Giovanna Di Rosa, Paolo Bonetti, Mario Della Dora, Sulla pena. Al di là del carcere, con una nota introduttiva di G. Fiandaca, Macerata, Liberilibri, 2013 168
Scheda su P. Costa, Iurisdictio. Semantica del potere politico nella pubblicistica medievale (1100-1433), ristampa inalterata, Milano , Giuffrè, 2002 165
Scheda bibliografica su Pasquale Beneduce, Pagine in causa. Anatomia del Diario di un giudice, Napoli, Editoriale Scientifica, 2013 163
Scheda su Jon Elster, Chiudere i conti. La giustizia nelle transizioni politiche, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 408 161
Scheda su Olivia Guaraldo, Leonida Tedoldi (a cura di), Lo stato dello Stato. Riflessioni sul potere politico nell’era globale, Verona, Ombre corte, 2005, pp. 154. 158
Scheda su Dario di Cecca, Giordano Ferri, Matteo marcattili (a cura di), Il pensiero giuridico italiano 1941, Roma, Historia et Ius, 2018, pp. 206 158
Scheda su Italo Birocchi (a cura di), Per una rilettura di Mancini. Saggi sul diritto del Risorgimento, Pisa, Edizioni ETS, 2018, pp. 458 158
Scheda su Aurelian Craiutu, Faces of Moderation. The Art of Balance in an Age of Extremes, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 2017, pp. 295 157
Il libro rosso del Comune di Osimo, a cura di Maela Carletti e Francesco Pirani 157
Scheda su Giuseppe G. Floridia, R. Orrù, L.G. Sciannella, A. Ciammariconi (a cura di), Lex facit regem. Rex facit legem. Antologia di documenti di storia costituzionale, Edizione ad uso degli studenti Teramo, Arké, 2005, pp. 477 154
Scheda su S. Cassese, Lo spazio giuridico globale, Roma-Bari, Laterza, 2003 151
Scheda su Anna Gianna Manca, Costituzione e amministrazione della monarchia prussiana (1848-1870), Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 486 151
Scheda su Ubaldo Villani-Lubelli, Unità Diritto Libertà. Il fattore Weimar e l’identità costituzionale in Germania, Milano, Jouvence, 2018, pp. 180 151
Scheda su Marie France Renoux-Zagamé, Du droit de Dieu au droit de l’homme, Paris, Puf, Collection Léviathan, 2003, pp.324 150
Leopardi, "L'Infinito" e i manoscritti di visso, a cura di Laura Melosi 150
Scheda bibliografica su Martti Koskenniemi, Il mite civilizzatore delle nazioni. Ascesa e caduta del diritto internazionale 1870-1960, Roma-Bari, Laterza, 2012, pp. 697 147
Scheda su Nick W. Barber, The Principles of Constitutionalism, Oxford, Oxford University Press, 2018, pp. 276, 147
Ius Leopardi. Legge, natura, civiltà 146
Scheda su A. Gianelli, M. P. Paternò (a cura di), Tortura di Stato. Le ferite della democrazia Roma, Carocci, 2004, pp. 237 145
Scheda su Vincenzo Lavenia (a cura di), Alberico e Scipione Gentili nell’Europa di ieri e di oggi. Reti di relazioni e cultura politica. Atti della Giornata Gentiliana in occasione del IV centenario della morte di Scipione Gentili (1563-1616), Macerata, Edizioni Università di Macerata, 2018, pp. 215 144
Approfondimento bibliografico: Autovalutazione 143
Scheda su Condorcet, Piano di Costituzione, 1793. Testi e contesti, a cura di Cristina Cassina, Torino, Giappichelli, 2017, pp.156 143
Una bibliografia sull'improvvisazione musicale 142
Scheda su Cesare Pinelli, Alla ricerca dell’autenticità perduta. Identità e differenze nei discorsi e nei progetti di Europa, Napoli, editoriale scientifica, 2017, pp. 70 142
AL-RABGHŪZĪ, The Stories of the Prophets: Qiṣaṣ al-anbiyāʾ an Eastern Turkish Version (Second Edition), ed. by H.E. Boeschoten - J. O’Kane, Leiden-Boston, Brill, 2015 (2 voll.) 141
Scheda su Ulrike Müβig (ed.), Reconsidering Constitutional Formation II Decisive Constitutional Normativity. From Old Liberties to New Precedence, Springer Open, 2018, pp. IX-419 141
Educazione museale 140
Renato D’Antiga, Venezia e l’Islam. Santi e infedeli (Porte d’Oriente), Padova, CasadeiLibri Editore, 2010 140
Scheda bibliografica su Paola Mariani, Luigi Parenti, Laurent Reverso (a cura di), I progetti costituzionali di Francisco de Miranda (1798 1808). Testi e index verborum, Roma-Firenze, ITTIG/CNR, 2012, p. 81 140
Scheda su Cheryl Saunders, Adrienne Stone (eds.), The Oxford Handbook of the Australian Constitution, Oxford, Oxford University Press, 2018, pp. 1113 139
Scheda su Luca Borsi, Nazione Democrazia Stato. Zanichelli e Arangio-Ruiz, Milano, Giuffrè, 2009, pp. 631 138
Scheda su Tra due patrie. Un’antologia degli scritti di Francesco Forti (1806 1838), con introduzione e a cura di Luca Mannori, con un’appendice di lettere inedite pubblicate da Antonio Chiavistelli, Collana del Centro di studi sulla civiltà toscana fra ‘800 e ‘900, Firenze, Fondazione Spadolini – Nuova Antologia, Le Monnier, 2003, pp. 242 138
C.A. SEGOVIA, The Quranic Noah and the Making of the Islamic Prophet: A Study of Intertextuality and Religious Identity Formation in Late Antiquity (Judaism, Christianity, and Islam - Tension, Transmission, Transformation, 4), Berlin, De Gruyter, 2015 138
Scheda su Carlo Fusaro, Il presidente della Repubblica, Bologna, Il Mulino, collana «Farsi un’idea», 2003, pp. 141 137
Scheda su 159. Oliver Gerstenberg, Euroconstitutionalism and Its Discontents, Oxford, Oxford University Press, 2018, pp. 164 137
Scheda su G. Bigot, Introduction historique au droit administratif depuis 1789, Paris, Puf, 2002 136
Scheda bibliografica su François Guizot, Discorso sulla storia della Rivoluzione d’Inghilterra, a cura di M. Griffo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012, pp. 115 136
Scheda su Gli Stati Uniti d’Europa, prefazione di Roberto Baratta, a cura e con un saggio di Paola Persano, Macerata, Quodlibet, 2019, pp. 98 136
Scheda bibliografica su Aurelian Craiutu, A Virtue for Courageous Minds. Moderation in French Political Thought, 1748 1830, Princeton, Princeton University Press, 2012, pp. 338 134
Scheda su Eloisa Mura, Mancini in cattedra. Le lezioni torinesi di diritto internazionale del 1850-51 e 1851-52, Pisa, Edizioni ETS, 2018, pp. 353 134
Pedagogia e scienze dell'educazione 132
Scheda su AA.VV., 1956 2006. Cinquant’anni di Corte costituzionale, Roma, Corte Costituzionale, 2006, 3 tomi 131
Alain Wijffels, Le droit européen a-t-il une histoire? En a-t-il besoin?, Paris, Librairie Athème Fayard e Collège de France, 2017, pp. 77 131
Scheda bibliografica su Marco Cavina, Andarsene al momento giusto. Culture dell’eutanasia nella storia europea, Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 244 129
Scheda su Fabio Longo, Parlamento e politica estera. Il ruolo delle Commissioni, Bologna, Il Mulino, 2011, pp. 342 128
Scheda Guido Melis, La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 616 127
Scheda bibliografica a Q. Cataudella, “Platone orale”, a cura di Debora Cilia e Paolo Cipolla, con una nota introduttiva di Giovanni Salanitro (Lugano 2009) 125
Scheda su Michael Stolleis, L’occhio della legge. Storia di una metafora, ed. it. a cura di A. Somma, Roma, Carocci, 2007, pp. 122, pp. 304-305. 124
Scheda su Carlos Garriga (a cura di), Historia y Constitución. Trayectos del constitucionalismo hispano San Juan Mixcoac (México), Instituto de Investigaciones J.M.L. Mora, 2010, pp. 415 124
Scheda su A. Mazzacane (Hrsg.), Diritto economia e istituzioni nell'Italia fascista, Baden-Baden Verlagsgesellschaft, 2002 123
Scheda su Mary Bosworth, Alpa Parmar, Yolanda Vázquez (eds.), Race, Criminal Justice and Migration Control. Enforcing the Boundaries of Belonging, New York, Oxford University Press, 2018, pp. 253 122
Scheda su Danilo Dolci, Processo all’articolo 4, Postfazione di Pasquale Beneduce, Palermo, Sellerio, 2011 121
Alexander Patschovsky. Ein kurialer Ketzerprozeß in Avignon (1354). Die Verurteilung der Franziskanerspiritualen Giovanni di Castiglione und Francesco d’Arquata, Harrassowitz Verlag, Wiesbaden 2018 (Monumenta Germaniae Historica. Studien und Texte, 64) 121
The Foundations of Arabic Linguistics: Sībawayhi and Early Arabic Grammatical Theory (Studies in Semitic Languages and Linguistics, 65), ed. by Amal Elesha Marogy, University of Cambridge. With a foreword by M.G. Carter, University of Sydney, Leiden-Boston, Brill, 2012 119
Scheda su A. Keller, Le libéralisme sans la démocratie. La pensée républicaine d'Antoine-Elisée Cherbuliez (1797-1869), Lausanne, Editions Payot, 2001 118
Scheda bibliografica su Vincenzo Lippolis, Giulio Salerno, La repubblica del Presidente. Il settennato di Giorgio Napolitano, Bologna, Il mulino, 2013 118
Scheda su Erik Longo, La legge precaria. Le trasformazioni della funzione legislativa nell’età dell’accelerazione, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 355 118
Scheda su Raymond Carrè de Malberg, La legge espressione della volontà generale, a cura di M. Calamo Specchia, Milano, Giuffrè, 2008, pp. 319 117
Scheda su M. Fioravanti (a cura di), Lo Stato moderno in Europa. Istituzioni e diritto, Roma-Bari, Laterza, 2002 117
Scheda bibliografica su Clifford Ando (ed.by), Citizenship and Empire in Europe 200-1900. The Antonine Constitution after 1800 years, Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2016 117
1Scheda su Vincenzo Lavenia (a cura di), Alberico Gentili. Diritto internazionale e Riforma. Atti del convegno della XVI Giornata Gentiliana, San Ginesio, 19-20 settembre 2014, Macerata, eum – edizioni università di Macerata, 2017, pp. 154 117
Scheda su Massimo Vogliotti, Tra fatto e diritto. Oltre la modernità giuridica, Torino, Giappichelli, 2007 116
Scheda su A. Rocco, Discorsi parlamentari, con un saggio di Giuliano Vassalli Collana dell’Archivio storico del Senato della Repubblica, Bologna, Il Mulino, 2005, pp. 709 116
Scheda su Bartolo da Sassoferrato, Trattato sulla tirannide, a cura di D. Razzi, prefazione di D. Quaglioni, trad. di A. Turrioni Foligno, Il Formichiere, 2017, pp. 133 116
Scheda bibliografica su Markus J. Prutsch, Making Sense of Constitutional Monarchism in Post-Napoleonic France and Germany, London, Palgrave Macmillan, 2013, pp. 333 115
Scheda bibliografica su Michael Stolleis, Storia del diritto pubblico in Germania. II. Dottrina del diritto pubblico e scienze dell’amministrazione 1800-1914, Milano, Giuffrè, 2014 115
Scheda su Tamar Herzog, A Short History of European Law. The Last Two and a Half Millennia, Cambridge, Harvard University Press, 2018, pp. 289 114
Donne di comunione: Vite di monache d’Oriente e d’Occidente, a cura di Lisa CREMASCHI, Bose (Biella), Qiqajon, 2013 113
Scheda su Maurizio Fioravanti, Costituzionalismo. La storia, le teorie, i testi, Roma, Carocci, 2018, pp. 94, 112
Scheda su P. Grossi, Prima lezione di diritto, Roma-Bari, Laterza, 2003 111
Scheda di lettura di: Rino Avesani, Per doverosa memoria: Campana, Battelli, Billanovich, Kristeller e altri amici, Macerata, eum – Edizioni Università di Macerata, 2015, 189 p. 111
Scheda su François Guizot, Historia de los origines del gobierno representativo en Europa. Introduccion de Ramon Punset, Oviedo, KRK Ediciones, pp. 1024 110
A proposito di una pubblicazione recente: Hendrik BOESCHOTEN, Alexander Stories in Ajami Turkic (Turcologica, 75)*. Note critiche 110
Scheda su Michel Biard, Jean-Numa Ducange, Jean-Yves Frétigné (sous la direction), Centralisation et fédéralisme. Les modèles et leur circulation dans l’espace européen francophone, germanophone et italophone, Mont-Saint-Aignan, Presses Universitaires de Rouen et du Havre, 2017, pp. 242 110
Scheda su J. Varela Suanzes Carpegna (a cura di), Alvaro Flórez Estrada (1766 1853). Política, economía, sociedad Llanera, Junta General del Principado de Asturias, s.d. (2004), pp. 527 108
Scheda Bibliografica su a Francisco Muñoz Conde, Thomas Vormbaum (Hrsg.), Transformation von Diktaturen in Demokratien und Aufarbeitung der Vergangenheit, Berlin, New York, de Gruyter, 2010, pp. 303 108
Scheda su Marco Bussani, Il diritto italiano in Europa (1861-2014). Scienza, giurisprudenza, legislazione, Annuario di diritto comparato e di studi legislativi 2014, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2014 108
Scheda su Marco Bellabarba, La giustizia nell’Italia moderna, XVI-XVIII secolo, Roma-Bari, Laterza, 2008, pp. XVII-220 107
Scheda bibliografica su Pierangelo Schiera, Profili di storia costituzionale. II. Potere e legittimità, Brescia, Morcelliana, 2012, pp. 410 107
Scheda bibliografica su Michael Stolleis, Geschichte des offentlichen Rechts in Deutschland. Vieerter Band. Staats- und Verwaltungsrechtswissenschaft in West und Ost, 1945 1990, München, Verlag C.H. Beck, 2012, pp. 720 107
Scheda su AA.VV., Gli archivi per la storia dei Parlamenti, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003, pp. 93 106
Scheda bibliografica su Mario Caravale, Una incerta idea. Stato di diritto e diritti di libertà nel pensiero italiano tra età liberale e fascismo, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 346 106
Scheda su Marta Lorente Sarinena (a cura di), La jurisdiccion contencioso-administrativa en Espana. Una historia de sus origines, Madrid, Consejo general del poder judicial, 2009, pp. 439 105
Scheda su Ignacio Fernandez Sarasola, Joaquín Varela Suanzes Carpegna (a cura di), Conceptos de constitución en la historia, Fundamentos, n. 6, Oviedo, Junta General del Principado de Asturias, 2010, pp. 438 105
Anna Maria Sciascia.Il gioco dei padri. Pirandello e Sciascia 103
Scheda su Ettore Rotelli, Le costituzioni di democrazia. Testi 1689-1850, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 460 103
Scheda su V. Monnier (a cura di), Bonaparte et la Suisse. Trauvaux préparatoires de l'Acte de Médiation (1803), Genève-Bâle, Helbing & Lichtenhahn, Slatkine, 2002 103
Scheda su Armin Von Bogdandy, Peter M. Huber, Sabino Cassese (eds.), The Max Planck Handbooks in European Public Law. The Administrative State. Volume 1 Oxford, Oxford University Press, 2017, pp. 683 103
Totale 13.827


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020485 0 0 0 0 0 0 0 0 0 345 95 45
2020/20212.929 322 187 176 199 67 397 84 245 238 705 231 78
2021/20221.761 60 208 57 256 35 74 86 218 194 104 348 121
2022/20233.371 733 107 113 300 398 410 49 245 626 85 220 85
2023/20242.524 286 56 175 98 65 677 363 195 73 123 199 214
2024/20258.545 474 712 709 1.048 189 480 1.108 1.131 463 2.231 0 0
Totale 25.215