Il saggio presenta i risultati di un'indagine condotta, nella provincia di Macerata, sul tema del consumo di sostanze psicoattive da parte di lavoratori autonomi e di professionisti. In particolare delinea il rapporto tra condizioni di lavoro, stili di vita, stato di salute e prossimità alle sostanze psicoattive e propone alcune riflessioni ed indicazioni operative in tema di controllo e preevenzione del consumo di sostanze psicoattive.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Consumo di sostanze e mondo del lavoro nella provincia di Macerata: il caso dei lavoratori indipenenti |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il saggio presenta i risultati di un'indagine condotta, nella provincia di Macerata, sul tema del consumo di sostanze psicoattive da parte di lavoratori autonomi e di professionisti. In particolare delinea il rapporto tra condizioni di lavoro, stili di vita, stato di salute e prossimità alle sostanze psicoattive e propone alcune riflessioni ed indicazioni operative in tema di controllo e preevenzione del consumo di sostanze psicoattive. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/98801 |
ISBN: | 9788856845778 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Droga, mondo del lavoro e salute.pdf | Testo del contributo | Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | DRM non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.