Lo scritto ricostruisce il ruolo centrale del giudice nel processo penale pontificio del XIX secolo. Nel contesto dello stato papale restaurato i giudici perdono il protagonismo tipico dell'antico regime ma diventando funzionari del nuovo governo pontificio e si trasformano in esponenti professionali in grado di modulare sul territorio, all'interno del processo penale, le politiche del diritto diramate dalla curia romana. In the restored Papal State the judge loses the typical prominence of Ancien régime. In the new criminal trial the judge becames an official of the government and he is able to modulate the penal policy of the Roman Curia on the territory.
La centralità del giudice nel processo penale pontificio del XIX secolo
CONTIGIANI, Ninfa
2011-01-01
Abstract
Lo scritto ricostruisce il ruolo centrale del giudice nel processo penale pontificio del XIX secolo. Nel contesto dello stato papale restaurato i giudici perdono il protagonismo tipico dell'antico regime ma diventando funzionari del nuovo governo pontificio e si trasformano in esponenti professionali in grado di modulare sul territorio, all'interno del processo penale, le politiche del diritto diramate dalla curia romana. In the restored Papal State the judge loses the typical prominence of Ancien régime. In the new criminal trial the judge becames an official of the government and he is able to modulate the penal policy of the Roman Curia on the territory.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.