Il volume è a cura di A. Cacciotti e M. Melli Il contributo mira ad analizzare il dibattito sulle ragioni della proibizione dell'uso del denaro nella Regola dell'Ordine dei Minori, evidenziando il contributo alla definizone del concetto di pecunia che ne derivò. Anche il nesso tra proibizione ed applicazione del divieto nella prassi costituì un'occasione di ulteriore riflessione sui fenomeni economici
Povertà e denaro nella dottrina e nella prassi dei francescani delle origini
LAMBERTINI, Roberto
2011-01-01
Abstract
Il volume è a cura di A. Cacciotti e M. Melli Il contributo mira ad analizzare il dibattito sulle ragioni della proibizione dell'uso del denaro nella Regola dell'Ordine dei Minori, evidenziando il contributo alla definizone del concetto di pecunia che ne derivò. Anche il nesso tra proibizione ed applicazione del divieto nella prassi costituì un'occasione di ulteriore riflessione sui fenomeni economiciFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.