Bassani, noto come narratore, ha sempre praticato nell'arco della sua attività letteraria la poesia. Partendo dalla cultura decadente e innestando su questa l'eredità dell'ermetismo italiano il poeta ferrarese utilizza la poesia anche come laboratorio tematico e stilistico in connessione con la sua attività di narratore. Le poesie presentano la marca di una forte autobiografia attraverso tematiche come la città, la campagna, l'enraismo, la memoria.
Esperienza vissuta e scrittura nella poesia di Bassani
LUZI, Alfredo
2010-01-01
Abstract
Bassani, noto come narratore, ha sempre praticato nell'arco della sua attività letteraria la poesia. Partendo dalla cultura decadente e innestando su questa l'eredità dell'ermetismo italiano il poeta ferrarese utilizza la poesia anche come laboratorio tematico e stilistico in connessione con la sua attività di narratore. Le poesie presentano la marca di una forte autobiografia attraverso tematiche come la città, la campagna, l'enraismo, la memoria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.