Questo studio cerca di evidenziare come sovente i principali problemi traduttivi che incontrano gli studenti, soprattutto se hanno un buon livello in L2, non sono tanto di tipo prettamente linguistico quanto di tipo contestuale. Il volume propone quindi, partendo da un approccio testuale e a scopo didattico, l’analisi delle traduzioni italiane di un corpus di testi narrativi spagnoli dagli inizi del XX secolo ai nostri giorni. La parte teorica (capitoli 1-5) si sofferma sulle principali nozioni connesse alla testualità e sulla loro applicazione in campo traduttologico, così come sulle particolarità del testo letterario e della sua traduzione. Data questa premessa si passa ad esaminare gli aspetti più strettamente collegati all’insegnamento della traduzione letteraria, attraverso il riferimento a metodi, tecniche, documentazione, valutazione, ecc. Infine, si presenta il modello di Hatim e Mason che prevede un triplo contesto di tipo comunicativo, pragmatico e semiotico. La seconda parte, di taglio eminentemente pratico (capitoli 6-8), offre l’analisi contrastiva delle traduzioni in italiano del corpus narrativo. Mediante l’esame critico dei passaggi ritenuti più significativi, si cerca di individuare le diverse difficoltà collegate al contesto che lo studente di traduzione può trovare nell’acquisizione della competenza traduttiva. Il risultato principale è la messa in evidenza che le questioni contestuali, quali ad esempio la ideologia, l’ironia, il gergo, il localismo, l’intertestualità, rivestono un ruolo essenziale tanto per l’analisi in sé della traduzione come per la formazione pratica del traduttore.
Traducción y contexto. Aproximación a un análisis crítico de traducciones con fines didácticos
PÉREZ VICENTE, NURIA
2010-01-01
Abstract
Questo studio cerca di evidenziare come sovente i principali problemi traduttivi che incontrano gli studenti, soprattutto se hanno un buon livello in L2, non sono tanto di tipo prettamente linguistico quanto di tipo contestuale. Il volume propone quindi, partendo da un approccio testuale e a scopo didattico, l’analisi delle traduzioni italiane di un corpus di testi narrativi spagnoli dagli inizi del XX secolo ai nostri giorni. La parte teorica (capitoli 1-5) si sofferma sulle principali nozioni connesse alla testualità e sulla loro applicazione in campo traduttologico, così come sulle particolarità del testo letterario e della sua traduzione. Data questa premessa si passa ad esaminare gli aspetti più strettamente collegati all’insegnamento della traduzione letteraria, attraverso il riferimento a metodi, tecniche, documentazione, valutazione, ecc. Infine, si presenta il modello di Hatim e Mason che prevede un triplo contesto di tipo comunicativo, pragmatico e semiotico. La seconda parte, di taglio eminentemente pratico (capitoli 6-8), offre l’analisi contrastiva delle traduzioni in italiano del corpus narrativo. Mediante l’esame critico dei passaggi ritenuti più significativi, si cerca di individuare le diverse difficoltà collegate al contesto che lo studente di traduzione può trovare nell’acquisizione della competenza traduttiva. Il risultato principale è la messa in evidenza che le questioni contestuali, quali ad esempio la ideologia, l’ironia, il gergo, il localismo, l’intertestualità, rivestono un ruolo essenziale tanto per l’analisi in sé della traduzione come per la formazione pratica del traduttore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Traduccion y Contexto Perez Vicente.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
580.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
580.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.