Voce Enciclopedica (2009), volume Agg. XVIII - 2010 della Enciclopedia Giuridica Treccani.Il tema della revisione del contratto è indagato nella prospettiva del diritto straniero e comparato e, in particolare, nell’ambito del sistema di common law, aperto ad una linea sociologica e all’analisi economica del diritto, nel diritto francese, radicato al principio della forza obbligatoria del contratto, nel diritto tedesco dove la riforma dello Schuldrecht tedesco ha introdotto il rimedio dell’adeguamento giudiziale del contratto (§ 313 BGB).
voce Revisione del contratto (dir. comp. e stran.), in Enciclopedia Giuridica Treccani, volume agg. XVIII
GAMBINO, FRANCESCO
2010-01-01
Abstract
Voce Enciclopedica (2009), volume Agg. XVIII - 2010 della Enciclopedia Giuridica Treccani.Il tema della revisione del contratto è indagato nella prospettiva del diritto straniero e comparato e, in particolare, nell’ambito del sistema di common law, aperto ad una linea sociologica e all’analisi economica del diritto, nel diritto francese, radicato al principio della forza obbligatoria del contratto, nel diritto tedesco dove la riforma dello Schuldrecht tedesco ha introdotto il rimedio dell’adeguamento giudiziale del contratto (§ 313 BGB).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.