Il lavoro, muovendo dal rinnovato interesse verso l’utilizzo a fini energetici dei prodotti agricoli, si propone di indagare i profili giuridici del rapporto agricoltura-energia. Rapporto questo assai risalente nel tempo – essendo stata l’agricoltura per un numero incalcolabile di secoli il fornitore esclusivo delle materie prime (come la legna) utilizzate per produrre energia calorica - e che è oggi è stato recuperato in quanto risposta al problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici e al problema del cambiamento climatico, capace inoltre di avere positive ricadute in termini di sviluppo economico del comparto agricolo. L’indagine è sostanzialmente articolata in due parti. Nella prima parte è stato affrontato lo studio delle fonti che, a diversi livelli, disciplinano il fenomeno agroenergetico, evidenziando i passaggi più significativi che hanno condotto alla definizione dell’attuale quadro normativo di riferimento, sia comunitario che nazionale. In questo contesto, una particolare attenzione è stata dedicata alla normativa di promozione delle agroenergie adottata nell’ambito della politica agricola comune. Nella seconda parte del lavoro, in considerazione dell’importanza attribuita alla filiera nello sviluppo del comparto agro energetico, dopo avere affrontato l’analisi della disciplina delle forme di coordinamento della filiera agroenergetica e delle regole che la governano, si è focalizzata l’attenzione sulla disciplina della filiera dell’energia elettrica prodotta da biomassa tenendo in considerazione le varie fasi che la compongono, cioè quelle della produzione, del trasporto e della vendita dell’energia. Particolare riguardo si è avuto per il ruolo dell’impresa agricola nella filiera e per le implicazioni che questo coinvolgimento comporta per la sua disciplina sia sotto il profilo della produzione di biomassa che della produzione dell’energia elettrica. Proprio il ruolo riconosciuto all’impresa agricola dalla normativa in questione ha consentito di svolgere alcune considerazioni in merito alla sua identità nell’intreccio di relazioni che un efficiente sviluppo delle agro energie presuppone. Intreccio di relazioni che si muovono sia in senso verticale, favorendo l’integrazione della impresa agricola nella filiera agroenergetica, sia in senso orizzontale, favorendo invece l’instaurarsi di rapporti sul territorio capaci di valorizzare la dimensione rurale che l’impresa agricola condivide con la complessiva realtà territoriale di cui essa fa parte. La duplicità delle direzioni di sviluppo delle relazioni ha indotto a verificare l’idoneità ad esprimere il fenomeno descritto da parte di un paradigma in uso nella letteratura economica - diverso da quello della filiera e della rete già fatti propri dal diritto - che è quello della netchain - combinazione di filiera e di reti orizzontali. Proprio la prospettiva che la netchain offre, in quanto capace di una visione di insieme del fenomeno agro energetico, suggerisce la sua presa in considerazione per uno sviluppo pienamente integrato delle agroenergie.
Agricoltura ed energia. L’impresa agricola nella filiera agroenergetica
LATTANZI, PAMELA
2008-01-01
Abstract
Il lavoro, muovendo dal rinnovato interesse verso l’utilizzo a fini energetici dei prodotti agricoli, si propone di indagare i profili giuridici del rapporto agricoltura-energia. Rapporto questo assai risalente nel tempo – essendo stata l’agricoltura per un numero incalcolabile di secoli il fornitore esclusivo delle materie prime (come la legna) utilizzate per produrre energia calorica - e che è oggi è stato recuperato in quanto risposta al problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici e al problema del cambiamento climatico, capace inoltre di avere positive ricadute in termini di sviluppo economico del comparto agricolo. L’indagine è sostanzialmente articolata in due parti. Nella prima parte è stato affrontato lo studio delle fonti che, a diversi livelli, disciplinano il fenomeno agroenergetico, evidenziando i passaggi più significativi che hanno condotto alla definizione dell’attuale quadro normativo di riferimento, sia comunitario che nazionale. In questo contesto, una particolare attenzione è stata dedicata alla normativa di promozione delle agroenergie adottata nell’ambito della politica agricola comune. Nella seconda parte del lavoro, in considerazione dell’importanza attribuita alla filiera nello sviluppo del comparto agro energetico, dopo avere affrontato l’analisi della disciplina delle forme di coordinamento della filiera agroenergetica e delle regole che la governano, si è focalizzata l’attenzione sulla disciplina della filiera dell’energia elettrica prodotta da biomassa tenendo in considerazione le varie fasi che la compongono, cioè quelle della produzione, del trasporto e della vendita dell’energia. Particolare riguardo si è avuto per il ruolo dell’impresa agricola nella filiera e per le implicazioni che questo coinvolgimento comporta per la sua disciplina sia sotto il profilo della produzione di biomassa che della produzione dell’energia elettrica. Proprio il ruolo riconosciuto all’impresa agricola dalla normativa in questione ha consentito di svolgere alcune considerazioni in merito alla sua identità nell’intreccio di relazioni che un efficiente sviluppo delle agro energie presuppone. Intreccio di relazioni che si muovono sia in senso verticale, favorendo l’integrazione della impresa agricola nella filiera agroenergetica, sia in senso orizzontale, favorendo invece l’instaurarsi di rapporti sul territorio capaci di valorizzare la dimensione rurale che l’impresa agricola condivide con la complessiva realtà territoriale di cui essa fa parte. La duplicità delle direzioni di sviluppo delle relazioni ha indotto a verificare l’idoneità ad esprimere il fenomeno descritto da parte di un paradigma in uso nella letteratura economica - diverso da quello della filiera e della rete già fatti propri dal diritto - che è quello della netchain - combinazione di filiera e di reti orizzontali. Proprio la prospettiva che la netchain offre, in quanto capace di una visione di insieme del fenomeno agro energetico, suggerisce la sua presa in considerazione per uno sviluppo pienamente integrato delle agroenergie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lattanzi Agricoltura Energia 2008.pdf
Open Access dal 28/05/2021
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
751.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
751.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.