L’opera nasce da un progetto organico, con l'intento di promuovere una rilettura del pensiero agostiniano nei suoi aspetti più qualificanti ed attuali. Lo scopo è di censire tracce obiettive e documentabili di un'attenzione al pensiero e all'opera di Agostino, che si trasforma in un incontro significativo, al di là di intenti meramente espositivi o comunque riconducibili nell’ambito di una tradizionale storia delle interpretazioni. Di questo incontro si intende esaminare la natura, le circostanze, l’incidenza e la fecondità, verificando di volta in volta il livello di fedeltà alle fonti, lo spessore dell'approccio teorico, la radice dei possibili fraintendimenti. La mappa ricca e circostanziata che è frutto di questa esplorazione consente quindi di cogliere, sul piano storiografico, la diffusione del pensiero agostiniano e, sul piano più propriamente speculativo, l'attualità del suo messaggio. Questo percorso si snoda attraverso quattro volumi, corrispondenti ad orientamenti storiografici diversi, identificati sulla base delle seguenti unità tematiche: I. Esistenza e libertà; II. Interiorità e persona; III. Verità e linguaggio; IV. Storia e politica. Le ragioni di questa scansione, ovviamente convenzionale ma non arbitraria, sono di volta in volta motivate nelle Introduzioni ai singoli volumi, che intendono focalizzare in una sintesi unitaria le posizioni degli Autori presi in esame e il senso delle loro connessioni interne. L’opera è il frutto di un lungo lavoro di ricerca, impostato, verificato e discusso in intensi incontri seminariali, che hanno consentito di sperimentare una metodologia di dialogo e di collaborazione, senza la quale sarebbe stato difficile evitare il rischio di un mero assemblaggio di testi. Nel presentare questa ricerca comune, la consapevolezza dei suoi limiti è ampiamente ripagata dalla soddisfazione per i risultati raggiunti e per il contributo prezioso che essi possono offrire, specialmente agli studiosi di Agostino e del pensiero contemporaneo. Nel volume sono esaminati i seguenti autori e correnti: Wittgenstein, le teorie del segno, Polanyi, l'ermeneutica, Ricoeur, Jung, Lacan, Derrida

Verità e linguaggio. Agostino nella filosofia del Novecento/3,

ALICI, Luigino;
2002-01-01

Abstract

L’opera nasce da un progetto organico, con l'intento di promuovere una rilettura del pensiero agostiniano nei suoi aspetti più qualificanti ed attuali. Lo scopo è di censire tracce obiettive e documentabili di un'attenzione al pensiero e all'opera di Agostino, che si trasforma in un incontro significativo, al di là di intenti meramente espositivi o comunque riconducibili nell’ambito di una tradizionale storia delle interpretazioni. Di questo incontro si intende esaminare la natura, le circostanze, l’incidenza e la fecondità, verificando di volta in volta il livello di fedeltà alle fonti, lo spessore dell'approccio teorico, la radice dei possibili fraintendimenti. La mappa ricca e circostanziata che è frutto di questa esplorazione consente quindi di cogliere, sul piano storiografico, la diffusione del pensiero agostiniano e, sul piano più propriamente speculativo, l'attualità del suo messaggio. Questo percorso si snoda attraverso quattro volumi, corrispondenti ad orientamenti storiografici diversi, identificati sulla base delle seguenti unità tematiche: I. Esistenza e libertà; II. Interiorità e persona; III. Verità e linguaggio; IV. Storia e politica. Le ragioni di questa scansione, ovviamente convenzionale ma non arbitraria, sono di volta in volta motivate nelle Introduzioni ai singoli volumi, che intendono focalizzare in una sintesi unitaria le posizioni degli Autori presi in esame e il senso delle loro connessioni interne. L’opera è il frutto di un lungo lavoro di ricerca, impostato, verificato e discusso in intensi incontri seminariali, che hanno consentito di sperimentare una metodologia di dialogo e di collaborazione, senza la quale sarebbe stato difficile evitare il rischio di un mero assemblaggio di testi. Nel presentare questa ricerca comune, la consapevolezza dei suoi limiti è ampiamente ripagata dalla soddisfazione per i risultati raggiunti e per il contributo prezioso che essi possono offrire, specialmente agli studiosi di Agostino e del pensiero contemporaneo. Nel volume sono esaminati i seguenti autori e correnti: Wittgenstein, le teorie del segno, Polanyi, l'ermeneutica, Ricoeur, Jung, Lacan, Derrida
2002
9788831134118
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/45283
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact