L’opera fa parte di una mini-collana di tre volumi – tutti curati da Pierluigi De Vecchi e Graziano Alfredo Vergani - dedicati all’analisi di altrettanti temi figurativi individuabili in ambito pittorico. Dopo il primo, dedicato alla raffigurazione della natura e del paesaggio, ci si occupa in questo caso della rappresentazione della città tra l’antichità e il XX secolo: tema assai complesso, per il continuo e spesso sostanziale mutare nel tempo dello stesso concetto di città e quindi dei modi di guardare e rappresentare lo spazio urbano. Di qui l’articolazione della trattazione, sviluppata in diciotto saggi, distribuiti in quattro sezioni: la prima delle quali, intitolata “La città per frammenti”, dedicata a ripercorrere i modi di rappresentazione della città tra l’antichità e il Medioevo, accomunati dalla forte valenza simbolica data alle immagini e dalla scelta di una rappresentazione metonimica dell’impianto urbano, in genere riassunto nell’evidenziazione di pochi elementi rappresentativi di un insieme; la seconda, intitolata “Città reale e città ideale”, dedicata invece alla raffigurazione urbana nel XV-XVI secolo, in bilico tra realismo e idealizzazione; la terza, “La città in scena”, concentrata sulle formule rappresentative sviluppate a partire dal pieno XVI secolo e sfociate nel Settecento nel fenomeno della “veduta urbana” che ebbe i suoi centri propulsori a Roma e a Venezia; la quarta, “Dalla città alla metropoli”, dedicata invece a sondare quello che è stato l’approccio al tema nella pittura dell’Otto e Novecento, in quello che può essere definito il momento forse più cruciale e innovativo nella storia delle città, che nel corso di questi due secoli non solo rinunciano alla forma chiusa che le aveva contraddistinte nei millenni precedenti, ma si definiscono nei nuovi termini di organismi metropolitani.

La rappresentazione della città nella pittura italiana

VERGANI, Graziano Alfredo
2003-01-01

Abstract

L’opera fa parte di una mini-collana di tre volumi – tutti curati da Pierluigi De Vecchi e Graziano Alfredo Vergani - dedicati all’analisi di altrettanti temi figurativi individuabili in ambito pittorico. Dopo il primo, dedicato alla raffigurazione della natura e del paesaggio, ci si occupa in questo caso della rappresentazione della città tra l’antichità e il XX secolo: tema assai complesso, per il continuo e spesso sostanziale mutare nel tempo dello stesso concetto di città e quindi dei modi di guardare e rappresentare lo spazio urbano. Di qui l’articolazione della trattazione, sviluppata in diciotto saggi, distribuiti in quattro sezioni: la prima delle quali, intitolata “La città per frammenti”, dedicata a ripercorrere i modi di rappresentazione della città tra l’antichità e il Medioevo, accomunati dalla forte valenza simbolica data alle immagini e dalla scelta di una rappresentazione metonimica dell’impianto urbano, in genere riassunto nell’evidenziazione di pochi elementi rappresentativi di un insieme; la seconda, intitolata “Città reale e città ideale”, dedicata invece alla raffigurazione urbana nel XV-XVI secolo, in bilico tra realismo e idealizzazione; la terza, “La città in scena”, concentrata sulle formule rappresentative sviluppate a partire dal pieno XVI secolo e sfociate nel Settecento nel fenomeno della “veduta urbana” che ebbe i suoi centri propulsori a Roma e a Venezia; la quarta, “Dalla città alla metropoli”, dedicata invece a sondare quello che è stato l’approccio al tema nella pittura dell’Otto e Novecento, in quello che può essere definito il momento forse più cruciale e innovativo nella storia delle città, che nel corso di questi due secoli non solo rinunciano alla forma chiusa che le aveva contraddistinte nei millenni precedenti, ma si definiscono nei nuovi termini di organismi metropolitani.
2003
9788882156756
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/44926
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact