trattasi del n. 20 della collana Ricerche e Studi della Società Geografica Italiana con sede in Roma. Abstract: Le percezioni che i migranti hanno della cittadinanza influenzano l'identità europea? Le scarse opportunità di divenire una parte uguale e integrata della società che alcuni immigrati vedono e le loro difficoltà di adattarsi alle città straniere e a ciò che esse rappresentano per gli autoctoni sono una conseguenza delle loro esperienze pregresse. Dal momento che l'immigrazione è divenuta una parte rilevante dei cambiamenti demografici dell'UE, è opportuno analizzare come il sistema di valori di riferimento si rapporta con le altre culture e identità.
What is Being European to Us?
BETTI, SIMONE
2009-01-01
Abstract
trattasi del n. 20 della collana Ricerche e Studi della Società Geografica Italiana con sede in Roma. Abstract: Le percezioni che i migranti hanno della cittadinanza influenzano l'identità europea? Le scarse opportunità di divenire una parte uguale e integrata della società che alcuni immigrati vedono e le loro difficoltà di adattarsi alle città straniere e a ciò che esse rappresentano per gli autoctoni sono una conseguenza delle loro esperienze pregresse. Dal momento che l'immigrazione è divenuta una parte rilevante dei cambiamenti demografici dell'UE, è opportuno analizzare come il sistema di valori di riferimento si rapporta con le altre culture e identità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Being.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
8.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.