Il volume analizza il ruolo svolto dai maggiori partiti di massa - Democrazia cristiana e Partito comunista - nella costruzione di una moderna idea di cittadinanza e, nello stesso tempo, nella definizione delle condizioni che ne avrebbero impedito la piena realizzazione
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La cittadinanza repubblicana. Forma-partito e identità nazionale alle origini della democrazia italiana (1943-1948) |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Abstract: | Il volume analizza il ruolo svolto dai maggiori partiti di massa - Democrazia cristiana e Partito comunista - nella costruzione di una moderna idea di cittadinanza e, nello stesso tempo, nella definizione delle condizioni che ne avrebbero impedito la piena realizzazione |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/43513 |
ISBN: | 9788815055088 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.