Il presente lavoro si propone di indagare l’ammissibilità dei referendum in materia finanziaria esaminando la giurisprudenza costituzionale sull’ammissibilità dei referendum vertenti su materie connesse con le leggi di bilancio ed inoltre esaminando il rapporto fra i referendum in materia finanziaria e gli obblighi assunti dallo Stato italiano a livello internazionale ed in particolare a livello comunitario. Il lavoro si propone altresì di indagare l’ammissibilità costituzionale dei referendum c.d. di spesa. Allo scopo di approfondire questa problematica viene offerta una completa panoramica sull’interpretazione dell’art. 81 comma 4 della Costituzione in tema di copertura delle leggi di spesa.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Leggi in materia finanziaria ed ammissibilità del referendum |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il presente lavoro si propone di indagare l’ammissibilità dei referendum in materia finanziaria esaminando la giurisprudenza costituzionale sull’ammissibilità dei referendum vertenti su materie connesse con le leggi di bilancio ed inoltre esaminando il rapporto fra i referendum in materia finanziaria e gli obblighi assunti dallo Stato italiano a livello internazionale ed in particolare a livello comunitario. Il lavoro si propone altresì di indagare l’ammissibilità costituzionale dei referendum c.d. di spesa. Allo scopo di approfondire questa problematica viene offerta una completa panoramica sull’interpretazione dell’art. 81 comma 4 della Costituzione in tema di copertura delle leggi di spesa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/43439 |
ISBN: | 9788814107177 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |