Nel 1867 la magistratura comunale di Cingoli rifiutò la devoluzione delle librerie dei cinque coventi degli Ordini mendicanti del luogo (Agostiniani, Cappuccini, Domenicani, Conventuali, Riformati) e il Ministro della pubblica istruzione Cesare Correnti ne dispose l'assegnazione alla Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti" di Macerata. Il saggio indaga la storia della libreria agostiniana e giunge all'individuazione di alcuni libri riconoscibili grazie alle note di possesso del convento.
I libri 'rifiutati' degli Agostiniani di Santa Lucia di Cingoli
BORRACCINI, Rosa Marisa
2009-01-01
Abstract
Nel 1867 la magistratura comunale di Cingoli rifiutò la devoluzione delle librerie dei cinque coventi degli Ordini mendicanti del luogo (Agostiniani, Cappuccini, Domenicani, Conventuali, Riformati) e il Ministro della pubblica istruzione Cesare Correnti ne dispose l'assegnazione alla Biblioteca comunale "Mozzi-Borgetti" di Macerata. Il saggio indaga la storia della libreria agostiniana e giunge all'individuazione di alcuni libri riconoscibili grazie alle note di possesso del convento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Agostiniani_Cingoli.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
6.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.