La voce, dedicata ordini amministrativi, ne delinea la parabola che, in uno con la parabola della legalità, muove dall'idea di una generale potestà ordinatoria, per giungere alla sua frammentazione nei singoli poteri precettivi, dotati ciascuno di una propria caratterizzazione oggettiva e funzionale e di uno specifico fondamento normativo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Ordine amministrativo |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | La voce, dedicata ordini amministrativi, ne delinea la parabola che, in uno con la parabola della legalità, muove dall'idea di una generale potestà ordinatoria, per giungere alla sua frammentazione nei singoli poteri precettivi, dotati ciascuno di una propria caratterizzazione oggettiva e funzionale e di uno specifico fondamento normativo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11393/40098 |
ISBN: | 9788814121586 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ordini amministrativi.pdf | Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | DRM non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.