Il tema della disidentità è riconducibile in Pirandello alla difficoltà a individuare un nucleo autentico della personalità che non risulti schiacciato dalle circostanze della vita, dalle necessità materiali, dall’influenza degli altri ecc. Tuttavia la disidentità ha anche una valenza positiva perché la verità della nostra identità appartiene a una perenne creatività, ad un flusso vitale che scorre in ciascuno di noi rompendo e sovvertendo costantemente tutte le maschere e rinnovando continuamente il senso dell’esistenza. Il sentirsi disidentici viene sperimentato dai personaggi di Pirandello come una faticosa lotta interiore contro gli altri che abitano la nostra coscienza (“la coscienza sono gli altri in noi”). Si tratta di altri “internalizzati”, simili a dei super-io freudiani, che ci osservano, ci criticano, non ci perdonano. Di qui il termine “soliloqui dialogati” che Pirandello usa per definire il rimuginio del protagonista della novella Sole e ombra. Il concetto di relazioni oggettuali interne della psicoanalisi può aiutare a comprendere la dinamica di questi soliloqui.
Dialogicità conflittuale e disidentità in Pirandello
POLENTA, Stefano
2008-01-01
Abstract
Il tema della disidentità è riconducibile in Pirandello alla difficoltà a individuare un nucleo autentico della personalità che non risulti schiacciato dalle circostanze della vita, dalle necessità materiali, dall’influenza degli altri ecc. Tuttavia la disidentità ha anche una valenza positiva perché la verità della nostra identità appartiene a una perenne creatività, ad un flusso vitale che scorre in ciascuno di noi rompendo e sovvertendo costantemente tutte le maschere e rinnovando continuamente il senso dell’esistenza. Il sentirsi disidentici viene sperimentato dai personaggi di Pirandello come una faticosa lotta interiore contro gli altri che abitano la nostra coscienza (“la coscienza sono gli altri in noi”). Si tratta di altri “internalizzati”, simili a dei super-io freudiani, che ci osservano, ci criticano, non ci perdonano. Di qui il termine “soliloqui dialogati” che Pirandello usa per definire il rimuginio del protagonista della novella Sole e ombra. Il concetto di relazioni oggettuali interne della psicoanalisi può aiutare a comprendere la dinamica di questi soliloqui.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stefano Polenta - Dialogicità conflittuale e disidentità in Pirandello.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Abstract
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
219.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
219.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.