Lo studio prende spunto dalle opere magistrali di Csaba Varga dedicate alle problematiche teoriche e metodologiche - logiche, ontologiche e sociologiche - della produzione tecnico-giuridica contemporanea, soffermandosi sui limiti e sui potenziali di tale produzione, e, più in particolare sul ruolo del diritto come medium socio-culturale. Sulla base di queste premesse, viene esaminata la prestazione strutturale e funzionale del Preambolo del “Trattato che Istituisce una Costituzione per l’Europa”, mettendone in luce la dimensione manifesta e latente in senso de-ri-costruttivo rispetto alla tradizione costituzionale degli Stati-nazione.
The preamble of the Treaty that institutes a Constitution for Europe. A question of virtual reality
OLGIATI, Vittorio
2007-01-01
Abstract
Lo studio prende spunto dalle opere magistrali di Csaba Varga dedicate alle problematiche teoriche e metodologiche - logiche, ontologiche e sociologiche - della produzione tecnico-giuridica contemporanea, soffermandosi sui limiti e sui potenziali di tale produzione, e, più in particolare sul ruolo del diritto come medium socio-culturale. Sulla base di queste premesse, viene esaminata la prestazione strutturale e funzionale del Preambolo del “Trattato che Istituisce una Costituzione per l’Europa”, mettendone in luce la dimensione manifesta e latente in senso de-ri-costruttivo rispetto alla tradizione costituzionale degli Stati-nazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.