Questo libro raccoglie i contributi presentati in occasione del primo convegno di ricerca e didattica organizzato nel marzo 2024 dall’Università di Macerata (Sezione di Linguistica Letteratura Filologia del Dipartimento di Studi Umanistici) in collaborazione con il Gruppo Editoriale ELi, nel quale si è inteso indagare la presenza e il ruolo delle donne nella letteratura italiana, sia nelle vesti di autrici, sia come personaggi di finzione. L’incontro delle voci diversificate e complementari degli esperti che si sono alternati negli interventi ha consentito di approfondire un tema di straordinaria attualità. Che si tratti di vere e proprie protagoniste o di presenze salvate dalla minaccia dell’oblio, di figure indimenticabili nel canone letterario o valorizzate in tempi recenti, il percorso segue le tracce e l’evoluzione delle figure femminili della letteratura italiana attraverso i secoli, dal Medioevo fino all’età contemporanea.
Autrici e protagoniste nella letteratura italiana
laura melosi
2025-01-01
Abstract
Questo libro raccoglie i contributi presentati in occasione del primo convegno di ricerca e didattica organizzato nel marzo 2024 dall’Università di Macerata (Sezione di Linguistica Letteratura Filologia del Dipartimento di Studi Umanistici) in collaborazione con il Gruppo Editoriale ELi, nel quale si è inteso indagare la presenza e il ruolo delle donne nella letteratura italiana, sia nelle vesti di autrici, sia come personaggi di finzione. L’incontro delle voci diversificate e complementari degli esperti che si sono alternati negli interventi ha consentito di approfondire un tema di straordinaria attualità. Che si tratti di vere e proprie protagoniste o di presenze salvate dalla minaccia dell’oblio, di figure indimenticabili nel canone letterario o valorizzate in tempi recenti, il percorso segue le tracce e l’evoluzione delle figure femminili della letteratura italiana attraverso i secoli, dal Medioevo fino all’età contemporanea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DEF volume ATTI.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.