Il contributo mette in luce il valore ontologico, antropologico, etico e sociale del paradigma del dono e dello spirito di gratuità. In particolare si evidenzia come la logica del dono sia alternativa alla logica del potere e ai suoi effetti disgregativi.
Senso della gratuità e conversione di civiltà. Un dialogo con Giorgio Palumbo
Roberto Mancini
2024-01-01
Abstract
Il contributo mette in luce il valore ontologico, antropologico, etico e sociale del paradigma del dono e dello spirito di gratuità. In particolare si evidenzia come la logica del dono sia alternativa alla logica del potere e ai suoi effetti disgregativi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ManciniSaggioPerGiorgioPalumbo.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.