La mobilità rappresenta uno dei beni primari della persona, strumentale al raggiungimento di altri beni giuridici primari, come il diritto alla libertà individuale, alla salute, e come tale deve essere garantito dallo Stato, in considerazione della sua funzione sociale. Enti e istituzioni europei e mondiali e le legislazioni statali ne prendono atto e propongono iniziative e strumenti per consentire alla mobilità di divenire uno strumento di vera e propria accessibilità.

La promozione della mobilità delle persone anziane: tra accessibilità e sostenibilità

prada
2024-01-01

Abstract

La mobilità rappresenta uno dei beni primari della persona, strumentale al raggiungimento di altri beni giuridici primari, come il diritto alla libertà individuale, alla salute, e come tale deve essere garantito dallo Stato, in considerazione della sua funzione sociale. Enti e istituzioni europei e mondiali e le legislazioni statali ne prendono atto e propongono iniziative e strumenti per consentire alla mobilità di divenire uno strumento di vera e propria accessibilità.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Full text Persone comunita e territori (1).pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 76.95 kB
Formato Adobe PDF
76.95 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/345971
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact