Autore ed editore di un’opera filosofica e fenomenologica importante, punto di riferimento italiano per la filosofia neokantiana, se si scorre l’ampia produzione filosofica di Stefano Besoli si rimane colpiti dalla presenza, in essa, di Kierkegaard. “Un Kierkegaard” che incrocia Heidegger in un punto cruciale, l’angoscia, a partire dal quadro più ampio del reciproco corrispondersi (senza identificarsi né sovrapporsi) di fenomenologia ed esistenzialismo. Chiarendo subito il punto di dialogo e, per così dire, di attracco nell’amplissima letteratura kierkegaardiana, Besoli afferma di non considerare l’esistenzialismo e Kierkegaard che ha ispirato questa corrente, come una via filosofica irrazionalistico-vitalistica ma vi si rivolge per il suo aver tematizzato e discusso la frattura tra realtà e idealità. A partire dalla lettura di Kierkegaard proposta da Besoli, il saggio propone una lettura fenomenologica del tempo in Kierkegaard.

Il tempo possibile. Note su Kierkegaard

C. Canullo
2024-01-01

Abstract

Autore ed editore di un’opera filosofica e fenomenologica importante, punto di riferimento italiano per la filosofia neokantiana, se si scorre l’ampia produzione filosofica di Stefano Besoli si rimane colpiti dalla presenza, in essa, di Kierkegaard. “Un Kierkegaard” che incrocia Heidegger in un punto cruciale, l’angoscia, a partire dal quadro più ampio del reciproco corrispondersi (senza identificarsi né sovrapporsi) di fenomenologia ed esistenzialismo. Chiarendo subito il punto di dialogo e, per così dire, di attracco nell’amplissima letteratura kierkegaardiana, Besoli afferma di non considerare l’esistenzialismo e Kierkegaard che ha ispirato questa corrente, come una via filosofica irrazionalistico-vitalistica ma vi si rivolge per il suo aver tematizzato e discusso la frattura tra realtà e idealità. A partire dalla lettura di Kierkegaard proposta da Besoli, il saggio propone una lettura fenomenologica del tempo in Kierkegaard.
2024
9791222311906
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CANULLO_KIERKEGAARDFenomenologia e realtà - Studi in onore di Stefano Besoli.pdf

embargo fino al 31/10/2025

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 372.73 kB
Formato Adobe PDF
372.73 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/342414
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact