LA SFIDA DELLA MIGRAZIONE CLIMATICA Migrazione climatica: ragioni di una ricerca di Susana Borràs -Pentinat e Angela Cossiri La tutela dei migranti ambientali nel diritto dell’Unione europea: l’impatto dei recenti sviluppi della prassi giurisprudenziale nazionale e internazionale di Federica Passarini Giustizia, genere e migrazione climatica nella prospettiva dell’UE di Francesca Rosignoli Le risposte nazionali di alcuni Stati membri dell’UE alla crisi dello sfollamento per motivi ambientali: un riferimento particolare al caso italiano di Daniel Gracia Pérez I flussi eco-migratori tra miti e paure. Incertezze giuridiche nella gestione della (in)sicurezza climatica di Monica Raiteri Le migrazioni ambientali e al femminile in prospettiva sociologica. Istanze di sostenibilità, diritti e vulnerabilità delle donne migranti di Giulia Messere, Maria Letizia Zanier Le donne seguono. Cittadinanza di sangue ed emigrazione femminile nel codice dell’Italia liberale. Una riflessione di Ninfa Contigiani

La sfida della migrazione climatica

Angela Cossiri;Susana Borras Pentinat
2024-01-01

Abstract

LA SFIDA DELLA MIGRAZIONE CLIMATICA Migrazione climatica: ragioni di una ricerca di Susana Borràs -Pentinat e Angela Cossiri La tutela dei migranti ambientali nel diritto dell’Unione europea: l’impatto dei recenti sviluppi della prassi giurisprudenziale nazionale e internazionale di Federica Passarini Giustizia, genere e migrazione climatica nella prospettiva dell’UE di Francesca Rosignoli Le risposte nazionali di alcuni Stati membri dell’UE alla crisi dello sfollamento per motivi ambientali: un riferimento particolare al caso italiano di Daniel Gracia Pérez I flussi eco-migratori tra miti e paure. Incertezze giuridiche nella gestione della (in)sicurezza climatica di Monica Raiteri Le migrazioni ambientali e al femminile in prospettiva sociologica. Istanze di sostenibilità, diritti e vulnerabilità delle donne migranti di Giulia Messere, Maria Letizia Zanier Le donne seguono. Cittadinanza di sangue ed emigrazione femminile nel codice dell’Italia liberale. Una riflessione di Ninfa Contigiani
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
dossier Cossiri-Borras.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 2.95 MB
Formato Adobe PDF
2.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/332092
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact