Il libro descrive le caratteristiche essenziali di un paradigma ¿ il paradigma vendicatorio ¿ che propone modalità di gestione del conflitto alternative rispetto alle più tradizionali soluzioni offerte dal diritto civile e penale. In particolare, il libro è da intendersi come una guida teorica allo studio della composizione: la dazione (materiale/in denaro) che, nel contesto degli ordinamenti vendicatòri, consente all¿offensore, secondo l¿interpretazione comune, di ¿riscattare¿ la vendetta. Il primo capitolo (Composizione, compensazione, non-risarcibilità) introduce la discussione sulla la natura della composizione, illustrando l'intensione di tre concetti: (i) 'composizione', (ii) 'compensazione', (iii) 'non-risarcibilità'. Il secondo capitolo (Il debito d'onore) delinea le principali caratteristiche del 'debito' presupposto dall'istituto della composizione: il debito, cioè, che sorge a causa di una lesione dell'onore. Il terzo capitolo (La composizione nel procedimento vendicatorio) illustra collocazione (nell'ordinamento vendicatorio) e struttura giuridica della composizione. Il quarto capitolo (Prime riflessioni per una comparazione tra giustizia vendicatoria e giustizia riparativa) presenta alcuni spunti di riflessione relativi al confronto tra la composizione - nel contesto degli ordinamenti vendicatòri - e la riparazione - tratto distintivo dei percorsi di giustizia riparativa.
Componere : Offesa e riconciliazione nell'ordinamento vendicatorio
Riccardo Mazzola
2020-01-01
Abstract
Il libro descrive le caratteristiche essenziali di un paradigma ¿ il paradigma vendicatorio ¿ che propone modalità di gestione del conflitto alternative rispetto alle più tradizionali soluzioni offerte dal diritto civile e penale. In particolare, il libro è da intendersi come una guida teorica allo studio della composizione: la dazione (materiale/in denaro) che, nel contesto degli ordinamenti vendicatòri, consente all¿offensore, secondo l¿interpretazione comune, di ¿riscattare¿ la vendetta. Il primo capitolo (Composizione, compensazione, non-risarcibilità) introduce la discussione sulla la natura della composizione, illustrando l'intensione di tre concetti: (i) 'composizione', (ii) 'compensazione', (iii) 'non-risarcibilità'. Il secondo capitolo (Il debito d'onore) delinea le principali caratteristiche del 'debito' presupposto dall'istituto della composizione: il debito, cioè, che sorge a causa di una lesione dell'onore. Il terzo capitolo (La composizione nel procedimento vendicatorio) illustra collocazione (nell'ordinamento vendicatorio) e struttura giuridica della composizione. Il quarto capitolo (Prime riflessioni per una comparazione tra giustizia vendicatoria e giustizia riparativa) presenta alcuni spunti di riflessione relativi al confronto tra la composizione - nel contesto degli ordinamenti vendicatòri - e la riparazione - tratto distintivo dei percorsi di giustizia riparativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CODVOL_024211319.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.