Il saggio si concentra sul tempo della costituzione come possibile chiave di lettura della crisi dello Stato costituzionale e della democrazia. Partendo dalla constatazione che le democrazie contemporanee hanno perso quella capacità originaria - che ha caratterizzato la seconda metà del XX secolo - di integrare il futuro nel programma costituzionale, e considerando che il tempo della costituzione è influenzato dai regimi di storicità, il saggio discute alcune categorie con cui analizzare il cambiamento costituzionale. In particolare, il saggio si sofferma sulle pratiche decostituenti, sul carattere attributivo e ultra-attivo del tempo dell'emergenza, sui paradigmi inclusivi ed escludenti dell'eccezione e sulla distinzione tra dinamiche costituenti e costitutive nello sviluppo della costituzione. Come base per questa riflessione critica, vengono prese in considerazione le esperienze degli ultimi anni in Italia e in Brasile.
Costituzione e democrazia in emergenza: il problema delle categorie analitiche.
Meccarelli, Massimo;
2022-01-01
Abstract
Il saggio si concentra sul tempo della costituzione come possibile chiave di lettura della crisi dello Stato costituzionale e della democrazia. Partendo dalla constatazione che le democrazie contemporanee hanno perso quella capacità originaria - che ha caratterizzato la seconda metà del XX secolo - di integrare il futuro nel programma costituzionale, e considerando che il tempo della costituzione è influenzato dai regimi di storicità, il saggio discute alcune categorie con cui analizzare il cambiamento costituzionale. In particolare, il saggio si sofferma sulle pratiche decostituenti, sul carattere attributivo e ultra-attivo del tempo dell'emergenza, sui paradigmi inclusivi ed escludenti dell'eccezione e sulla distinzione tra dinamiche costituenti e costitutive nello sviluppo della costituzione. Come base per questa riflessione critica, vengono prese in considerazione le esperienze degli ultimi anni in Italia e in Brasile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Meccarelli-Paixão Costituzone e democrazia 2022.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
24.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
24.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.