Fervente patriota, devota cattolica, illustre classicista, pedagogista, Caterina Franceschi (1803-1887) rappresenta la figura di un’intellettuale in cui si esprimono i moti culturali fondamentali dell’Ottocento. L’epistolario giovanile che si propone al lettore è particolarmente suggestivo perché delinea un’immagine passionale e romantica della scrittrice, così dissonante rispetto a quella trasmessa dalla critica. Nel periodo in cui visse a Macerata, la Franceschi intrecciò infatti con il marchese Giacomo Ricci una relazione sentimentale, di cui rimane testimonianza solo in questo carteggio clandestino. L’epistolario è preceduto da un ampio saggio, che ricostruisce la vicenda e individua i nodi tematici principali, ponendoli in relazione con la produzione letteraria dell’autrice. L’alto tasso di elaborazione stilistica della scrittura permette uno studio linguistico e retorico delle lettere, che vengono inserite nella tradizione del genere epistolare.

"Voi sarete il mio tutto". Un epistolario amoroso di Caterina Franceschi

Lorenzetti S
2006-01-01

Abstract

Fervente patriota, devota cattolica, illustre classicista, pedagogista, Caterina Franceschi (1803-1887) rappresenta la figura di un’intellettuale in cui si esprimono i moti culturali fondamentali dell’Ottocento. L’epistolario giovanile che si propone al lettore è particolarmente suggestivo perché delinea un’immagine passionale e romantica della scrittrice, così dissonante rispetto a quella trasmessa dalla critica. Nel periodo in cui visse a Macerata, la Franceschi intrecciò infatti con il marchese Giacomo Ricci una relazione sentimentale, di cui rimane testimonianza solo in questo carteggio clandestino. L’epistolario è preceduto da un ampio saggio, che ricostruisce la vicenda e individua i nodi tematici principali, ponendoli in relazione con la produzione letteraria dell’autrice. L’alto tasso di elaborazione stilistica della scrittura permette uno studio linguistico e retorico delle lettere, che vengono inserite nella tradizione del genere epistolare.
2006
88-7667-219-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lorenzetti_Voisarete_CaterinaFranceschi_2006.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 633.13 kB
Formato Adobe PDF
633.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11393/303710
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact